Ciak, si gioca! I migliori film sul casinò selezionati da Nocturno.it

Scopri con noi una selezione dei film più avvincenti ambientati nel mondo dei casinò, delle slot machine e del gioco d’azzardo, riprendendo la selezione di Nocturno.it. Storie di fortuna, inganno, adrenalina e leggende cinematografiche vi attendono.

I protagonisti delle slot machine

Nocturno.it segnala come figura di riferimento un film cult del 1997 firmato da Paul Thomas Anderson in cui le slot machine diventano vere protagoniste:

  • La macchinetta, le luci, la dipendenza da un suono e un jackpot: un ritratto intenso e suggestivo del gioco meccanico.

Un racconto visivo e psicologico che cattura l’ossessione di chi punta tutto sul caso.

I grandi classici del casinò su grande schermo

# Casinò (1995) – Martin Scorsese

Un’epopea criminale ambientata nella Las Vegas degli anni ’70 e ’80, con protagonisti Robert De Niro, Sharon Stone e Joe Pesci. Basato su una storia vera, racconta l’ascesa e la caduta del Tangiers Casino e dei suoi manager, con un ritratto impietoso del potere e della corruzione.

# Ocean’s Eleven (2001) – Steven Soderbergh

Non un racconto sul gioco puro, ma un colpo ai tre più grandi casinò di Las Vegas: Bellagio, Mirage e MGM Grand.

  • Cast stellare (Clooney, Pitt, Damon e altri).
  • Piano perfetto, stile e ironia.
    Un cinema brillante e moderno che fonde heist movie e ambientazione da casinò.

# Ocean’s Thirteen (2007) – il sequel

La vendetta di Danny Ocean e il suo team contro un magnate che tradì il loro amico industriale, con un elaborato sabotaggio ai giochi del casinò. Una miscela di intrigo, strategia e brividi da sala gioco.

Film da riscoprire: poker, biliardo e strategie

# Rounders (1998)

Ambientato nell’underground del poker ad altissime puntate, con Matt Damon ed Edward Norton: un film cult che ha ridefinito il genere. Realistico e teso, mostra il lato umano e competitivo del poker professionale.

# The Hustler (Lo spaccone, 1961)

Con Paul Newman nei panni di un giovane campione di biliardo che gioca ogni partita come se fosse l’ultima. Un classico sul gioco d’azzardo in forma mentale e psicologica, capace di analizzare la sconfitta e l’orgoglio umano.

# The Gambler (1974)

James Caan interpreta un professore ossessionato dal gioco, in un dramma che sa scavare nell’anima del dipendente dal rischio. Uno sguardo crudo sulla compulsione, senza filtri.

Altri titoli memorabili con il gioco al centro

  • Bugsy (1991): la storia vera di Bugsy Siegel, pioniere della Las Vegas moderna e visionario del Flamingo Hotel. Vuoi scoprire come nacque la città del gioco? Questo film lo racconta con fascino e contrasti tra sogno e tragedia.
  • Croupier (1998): Clive Owen è un croupier scrittore in crisi, che scopre il lato oscuro del casinò dal punto di vista di chi distribuisce le carte. Intrighi, scrittura e tentazioni.
  • Uncut Gems (2019): Adam Sandler nel ruolo più teso e nervoso della sua carriera. Una spirale di scommesse, gioielli e debiti: il gioco che consuma dall’interno.
  • California Split (1974): un road‑movie interamente immerso nel mondo delle scommesse e del poker. Due amici, oscillazioni emotive e il gioco come specchio dell’esistenza.

A colpo d’occhio – elenco dei film selezionati

  • Il film sulle slot machine (1997, Paul Thomas Anderson): ossessione e suono del jackpot
  • Casinò (1995, Scorsese): corruzione, mafia, e Las Vegas in un’epopea senza compromessi
  • Ocean’s Eleven (2001): rapina perfetta ai più grandi casinò
  • Ocean’s Thirteen (2007): elaborato piano di vendetta
  • Rounders (1998): poker underground e tensione psicologica
  • The Hustler (1961): biliardo, sconfitta e ambizione
  • The Gambler (1974): dipendenza e distruzione emotiva
  • Bugsy (1991): nascita di Las Vegas e visionarietà mafiosa
  • Croupier (1998): dietro i tavoli da gioco, tra scrittura e inganni
  • Uncut Gems (2019): gioco sfrenato e caos interiore
  • California Split (1974): amicizia, scommesse e vita on‑the‑road

Conclusione: la passione del rischio nel cinema

Come selezionato da Nocturno.it, questi film raccontano il fascino ossessivo del gioco, la psicologia dei protagonisti e il potere seduttivo del casinò. Dalle slot machine ai complotti criminali, passando per il poker underground, ogni titolo esplora il lato nascosto del rischio: chi vince, chi perde, chi rimane inchiodato alla puntata successiva.

 

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne