Il baritono Gho Ho Lee ha fatto emergere il suo talento grazie alla partecipazione al Norma Fantini Opera Contest, distinguendosi per la qualità vocale, la musicalità e la solida presenza scenica. In seguito al concorso è stato selezionato per il ciclo di masterclass con Norma Fantini, Alessio Pizzech e Aldo Salvagno, che hanno portato alla realizzazione della messa in scena de La bohème.
In quest’occasione ha interpretato con finezza e intensità espressiva il ruolo di Marcello, personaggio che ha saputo rendere con grande naturalezza, convincendo pubblico e docenti.
Questa esperienza ha costituito una importante tappa artistica, capace di rafforzare ulteriormente il percorso di Gho Ho Lee e di anticipare i numerosi successi conseguiti nei mesi successivi.
Il 1° settembre 2025 ha partecipato al Concorso Voci Incanto, ottenendo il 2° premio e il prestigioso Premio Scarpia, riconoscimenti che ne hanno confermato la versatilità interpretativa e il timbro denso di personalità.
Il 6 settembre 2025 ha partecipato al Concorso Eugenia Burzio, dove si è classificato al 3° posto, dimostrando ancora una volta la solidità tecnica e l’autorevolezza vocale del suo canto.
Il 20 settembre 2025 è stato selezionato come borsista al Giovani Voci a Casa Verdi, entrando a far parte di un progetto dedicato alla valorizzazione dei più promettenti interpreti lirici della nuova generazione.
Il 5 ottobre 2025 ha vinto il 1° premio al Concorso Luigi Alva, consacrando ulteriormente il suo talento e la sua crescita artistica.
Il cammino artistico di Gho Ho Lee, arricchito dall’esperienza formativa del Norma Fantini Opera Contest e dai recenti traguardi ottenuti nei più autorevoli concorsi, lo colloca oggi tra i talenti emergenti più interessanti del panorama lirico. La capacità di unire potenza vocale, naturalezza interpretativa e maturità scenica fa di lui un artista da seguire con particolare attenzione nel prossimo futuro.
Crediti fotografici
Heeju Kim / Colleghi