Recensione sui 3 progetti che potrebbero garantire i margini di profitto più competitivi del mercato.
Negli ultimi giorni, gli investitori hanno mostrato molta attenzione verso alcuni progetti emergenti pronti ad uscire durante il mese di luglio 2025.
Infatti, durante l’attuale fase di consolidamento dei principali asset del crypto market, gli utenti stanno tenendo d’occhio alcune nuove iniziative pronte ad esplodere dopo il lancio ufficiale.
Tra questi, TOKEN6900, Snorter Token e Bitcoin Bull sono i progetti che mostrano le potenzialità più interessanti del settore.
TOKEN6900
TOKEN6900 è ispirato al successo virale di SPX6900. Infatti, sfruttando questa narrativa, si propone come un’alternativa ancora più estrema all’idea di meme coin, rifiutando apertamente qualsiasi pretesa di utilità o struttura tradizionale.
In generale, il progetto ironizza sul concetto stesso di investimento, rivendicando l’inutilità come elemento fondante del suo appeal.
Pertanto, in un mercato crypto spesso dominato da promesse irrealistiche e roadmap prive di risultati, TOKEN6900 abbraccia l’illusione come valore condiviso, mettendo al centro la forza dei meme e della narrativa collettiva.
In ogni caso, nonostante la sua impostazione satirica, il progetto presenta una struttura economica ben definita. Infatti, la suddivisione della tokenomics riflette un bilanciamento mirato a creare hype, incentivare la community e garantire liquidità sufficiente.
In aggiunta, gli holder del TOKEN6900 possono amplificare la propria esposizione su questo asset tramite lo staking, che durante la prevendita garantisce rendimenti considerevoli.
Caratteristiche principali di TOKEN6900:
- Ispirato a SPX6900, con potenziale narrativo virale
- Offerta totale: 1 miliardo di token
- Staking attivo con APY > 400%
- Nessuna roadmap, nessuna utilità dichiarata
- Tokenomics: 40% prevendita, 20% liquidità DEX, 15% marketing, 10% sviluppo, 10% team, 5% ricompense
- Community-driven e focalizzato sulla provocazione
Come si può notare, si tratta di un approccio anticonformista, ma potenzialmente vincente, in un momento in cui la stanchezza verso i progetti troppo seri è tangibile.
Snorter Token (SNORT)
Snorter Token è una delle proposte più interessanti di luglio per chi cerca un compromesso tra la leggerezza delle meme coin e la concretezza delle utility.
Si tratta di un ecosistema sviluppato sulla rete Solana che ha già raccolto oltre 1.3 milioni di dollari nella sua prevendita, alimentando aspettative e interesse da parte di esperti e content creator.
A differenza di molte iniziative simili, Snorter Token offre un prodotto innovativo. Infatti, è stato introdotto un bot di trading integrato con Telegram, progettato per massimizzare le performance di mercato attraverso funzioni avanzate.
In generale, il punto di forza di questo ecosistema risiede nella semplicità d’uso e nella convenienza operativa. Inoltre, le commissioni pari allo 0,85%, lo rendono uno degli strumenti più economici del settore.
A questo si aggiunge una serie di funzionalità che permettono di affrontare i mercati con maggiore consapevolezza: dalla protezione contro MEV (Miner Extractable Value) al copy trading, fino allo sniping automatizzato. Il risultato è un prodotto che, pur mantenendo la leggerezza comunicativa tipica delle meme coin, offre strumenti pratici di valore reale.
Caratteristiche principali di Snorter Token:
- Ecosistema sviluppato su Solana
- Token SNORT attualmente in prevendita
- Raccolta superiore a $1.3 milioni
- Trading bot su Telegram integrato e funzionante
- Commissioni di utilizzo basse (0,85%)
- Funzionalità avanzate: sniping, MEV protection, rugpull detection, copy trading, stop-loss dinamico
Con la crescente diffusione di strumenti automatizzati e la ricerca di efficienza operativa, Snorter Token si colloca in una posizione strategica nel mercato, pronto a cavalcare la prossima ondata di interesse.
Bitcoin Bull (BTCBULL)
Bitcoin Bull introduce un approccio radicalmente diverso al mondo delle meme coin, fondendo il fascino del meme con un meccanismo di reward.
L’idea è semplice: detenere il token consente di ricevere Bitcoin reali tramite airdrop direttamente nel wallet, senza staking, farming o interfacce complesse.
Questo schema si basa su una struttura automatica che collega il rendimento al prezzo di Bitcoin. Più BTC sale, più ricompense vengono attivate, con airdrop periodici ogni 50.000 dollari di incremento nel valore del BTC.
Con una raccolta da 7.8 milioni di dollari, Bitcoin Bull ha suscitato grande interesse, coinvolgendo anche diversi influencer e youtuber famosi.
Invece, la tokenomics include anche un innovativo meccanismo di burn legato al prezzo di BTC. In particolare, ogni volta che Bitcoin raggiunge soglie predefinite, una parte dei token in circolazione viene eliminata, riducendo la disponibilità e aumentando la rarità.
Caratteristiche principali di BTC Bull:
- Acquisto del token = ricezione automatica di Bitcoin
- Nessuno staking richiesto
- Airdrop attivati al raggiungimento di $150.000 BTC e multipli di $50.000
- Burn automatico al superamento di soglie di prezzo (da $125.000 in su)
- Prezzo di prevendita: $0,002585
- Raccolta completata: $7,8 milioni
In generale, Bitcoin Bull rappresenta una proposta concreta in un mare di promesse. Quindi, può essere considerato come un esempio di semplicità strategica che unisce narrativa meme e meccanismi di reward reali.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.