Snorter, il nuovo bot di trading su Solana, ha da poco raggiunto quota 4 milioni di dollari in prevendita con APY oltre il 1700%. Scopri le previsioni di prezzo 2025-2030 e perché $SNORT potrebbe diventare la prossima grande meme coin.
In un mercato in cui i bot di trading stanno rivoluzionando le criptovalute e le meme coin possono registrare rialzi vertiginosi in poche ore, Snorter ha appena raggiunto i 4 milioni di dollari raccolti in prevendita, consolidando il suo status di progetto emergente tra i più seguiti. Costruito su Solana, il token offre ricompense di staking superiori al 1.700% e punta a inserirsi in un settore in piena espansione, quello dei bot di trading, oggi stimato in 41 miliardi di dollari.
Che tu sia un trader esperto o un curioso alle prime armi, l’unione tra utilità concreta, rapidità e una community fortemente coinvolta fa di Snorter un progetto con il potenziale per imporsi come protagonista nei prossimi anni. In questa analisi esploriamo le previsioni di prezzo di $SNORT da oggi fino al 2030.
La prevendita di Snorter
La prevendita sta avanzando a ritmo sostenuto: visto che durante la settimana Snorter ha raggiunto quota 4 milioni di dollari che sono stati raccolti in un periodo di tempo piuttosto limitato. Attualmente, 1 token $SNORT costa 0,01049 dollari, ma il prezzo aumenterà con il passaggio alle fasi successive, premiando i primi acquirenti con il miglior punto di ingresso. L’offerta totale è fissata a 500 milioni di token.
Gli investitori possono acquistare $SNORT utilizzando SOL, ETH, USDT, USDC, BNB o carta di credito. È consigliato l’uso di Best Wallet, che garantisce acquisti immediati in prevendita e una gestione sicura dei fondi. Il modello di prevendita è strutturato in 60 livelli con incrementi progressivi di prezzo, incentivando la domanda costante e premiando la rapidità di partecipazione.
Tokenomics e SNORTENOMICS
Il progetto adotta una distribuzione mirata:
- 25% dell’offerta destinata allo sviluppo del prodotto
- 20% al marketing
- 20% alla liquidità di scambio
Questa struttura garantisce solide basi per la crescita e la stabilità del token. Inoltre:
- 10% è riservato a community reward e airdrop
- 10% al Tesoro
- 5% allo staking, che oggi offre APY superiori al 1.700%
Un rendimento così alto spinge gli investitori a bloccare i token, riducendo l’offerta circolante e sostenendo la pressione rialzista.
Previsioni di prezzo di Snorter 2025-2030
Prima di arrivare ai quattro milioni di dollari, la prevendita di Snorter aveva già dato ottimi segnali, grazie ai 177.000 dollari raccolti nelle prime 24 ore di prevendita, un segnale di forte interesse. Entro la fase 59, il token raggiungerà i 0,1051 dollari con oltre 26 milioni di dollari raccolti, creando la base per la quotazione sugli exchange. Dopo il lancio, prevediamo un prezzo minimo di 0,185 dollari e un picco potenziale di 0,545 dollari, favorito dallo staking che potrebbe bloccare il 30% dell’offerta. Consolidato il 2025, nel 2026 il token potrebbe oscillare tra 0,617 e 1,031 dollari. Un fattore chiave sarà il lancio di Snorter Bot su Telegram, con l’obiettivo di superare i 100.000 utenti attivi. Le entrate dalle commissioni potrebbero oltrepassare i 41 milioni di dollari annui.
L’espansione multi-chain su Ethereum e BNB Chain amplierà ulteriormente l’adozione, mentre un’eventuale quotazione su exchange di livello 1 (es. Binance) potrebbe spingere $SNORT oltre 0,98 dollari già a metà anno. Entro il 2030, $SNORT potrebbe valere tra 1,55 e 2,72 dollari, sostenuto dall’adozione crescente del bot e dal costante blocco di token in staking, che ne ridurrà la disponibilità in circolazione.
La roadmap di Snorter
$SNORT è una meme coin con utilità reale: alimenta Snorter Bot, lo sniper bot più veloce su Solana e una suite completa di trading integrata in Telegram. Offre strumenti come intercettazione di nuovi token, copy trading e gestione del portafoglio in tempo reale direttamente dall’app di messaggistica. Il motto di Snorter è chiaro: “Un solo snout. Ogni catena”. Dopo Solana, il progetto si espanderà su Ethereum, BNB Chain, Polygon e Base, diventando realmente multicatena.
Le prossime tappe includono:
- automazione avanzata del trading
- bridging cross-chain
- governance decentralizzata
- premi e incentivi per la community
Se Solana continuerà la sua crescita, $SNORT potrebbe replicare le performance di altre meme coin native della rete, come BONK, che hanno registrato rialzi del 4.000% nei momenti di massimo hype.
Snorter è un buon investimento, dunque?
Snorter unisce l’appeal virale di una meme coin a un’utilità concreta nel trading. Il token riduce le commissioni dal 1,5% allo 0,85% per i possessori, rendendolo uno degli strumenti più competitivi tra i bot Telegram. Inoltre, offre sniping istantaneo, copy trading e dashboard in tempo reale.
Il mercato dei bot di trading dovrebbe raggiungere i 154 miliardi di dollari entro il 2033: con la sua roadmap multicatena e l’attenzione della community,
Attualmente Snorter ha tutte le carte in regola per posizionarsi tra i protagonisti del settore. Non è un caso se analisti e investitori più esperti stanno già considerando SNORT come uno dei possibili rendimenti 100x, facendo di questa meme coin una delle più promettenti e performanti per il 2025. La prevendita che ha raggiunto 4 milioni di dollari è un segnale chiaro e forte delle potenzialità di questo asset.
Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.