Un Saviatesta sprecone viene rimontato e sconfitto (4-5) dalla corazzata Napoli

MANTOVA – Il Saviatesta cade ancora e incassa la quarta sconfitta consecutiva, maturata nel modo più crudele. Dopo un primo tempo dominato, nel quale avrebbe potuto chiudere il confronto con largo anticipo, la formazione di Milella spreca una quantità enorme di occasioni, colpisce tre legni, vede respingere due conclusioni sulla linea e finisce travolta da una ripresa in cui ogni episodio gira a favore del Napoli. Il 4-5 finale certifica una serata amara, nella quale i biancorossi mostrano ritmo, intensità e manovra, ma non la concretezza necessaria per trasformare la superiorità in punti.

La gara si apre nel migliore dei modi: al 3’ Donadoni sfonda a sinistra e serve a Taurisano un pallone da depositare in porta. Il Mantova continua a spingere con decisione e al 10’ un’azione da schema su rimessa laterale libera nuovamente Donadoni, che fulmina Bellobuono sotto l’incrocio per il 2-0. Misael spreca il possibile tris, poi Cabeça sfiora il gol in caduta. La pressione biancorossa è continua: al 13’ Bortoletto salva sulla linea, mentre al 17’ il palo respinge il tiro libero di Misael che avrebbe potuto indirizzare definitivamente la gara.

Il Napoli resta però attaccato al match e al 18’ Bolo accorcia con un sinistro potente. Passa un minuto e Borruto trova il 2-2 con una conclusione quasi impossibile. Il Mantova reagisce immediatamente: Cabeça gira in porta il pallone del 3-2, seguito dal 4-2 di Mascherona, freddo nel trasformare il tiro libero concesso dopo il fallo di Salas su Wilde.

Nella ripresa arriva la svolta negativa. Al 25’ Leleco si trova a tu per tu con il portiere ma non chiude il punto del 5-2; sul ribaltamento di fronte, il Napoli riparte e Borruto firma il 4-3. Poco dopo ancora sfortuna per i biancorossi: un nuovo palo di Leleco e, a seguire, il terzo legno della serata colpito da Misael.

Nel momento più delicato, Donadoni incassa il secondo giallo e lascia il Saviatesta in inferiorità. Il Napoli sfrutta subito la superiorità numerica: Bolo firma il 4-4 con un sinistro preciso. Casassa tiene a galla i suoi respingendo il tiro libero del potenziale sorpasso, ma al 33’ nulla può sulla ribattuta ravvicinata di Guilhermão dopo un primo intervento su Borruto.

Il forcing finale con il portiere di movimento non modifica l’esito di una partita che il Mantova aveva avuto in pugno per larghi tratti, ma senza la capacità di chiuderla. Sfortuna e imprecisione pesano come macigni su una serata che lascia grande amarezza.

SAVIATESTA MANTOVA-NAPOLI FUTSAL 4-5

RETI 3’10’’ Taurisano (M), 10’28’’ Donadoni (M), 18’07’’ Bolo Alemany (N), 19’20’’ Borruto (N), 19’31’’ Cabeça (M), 19’47’’ Mascherona (M), 25’59’’ Borruto (N), 29’42’’ Bolo Alemany (N), 33’39’’ Guilhermão (N).

SAVIATESTA MANTOVA Casassa, Mascherona, Misael, Donadoni, Taurisano, Deidda, Leleco, Wilde, Ceccatto, Moratelli, Caique, Cabeça.
All.: Giuseppe Milella.

NAPOLI FUTSAL Bellobuono, Bolo Alemany, Perugino, Cecílio, Guilhermão, Pelezinho, Grasso, Borruto, Salas, Kamel, Bortoletto, De Gennaro.
All.: Gianfranco Angelini.

ARBITRI Cannistrà di Catanzaro e Bottini di Roma 1.
Crono: Agosta di Rovigo.

NOTE ammoniti Grasso, Borruto, Bolo Alemany, Salas, Wilde, Cabeça. Espulso Donadoni al 27’50’’.