MANTOVA – Ecco la mappa dei lavori notturni sulla linea ferroviaria Mantova–Monselice: diverse saranno le chiusure dalla prossima settimana: dureranno all’incirca sino alla metà di agosto. Si tratta di lavori che prevedono la sostituzione dei binari e il risanamento della massicciata, operazioni che richiedono l’interruzione del traffico in corrispondenza di alcuni passaggi a livello. Inevitabili, dunque, alcune chiusure temporanee notturne dei passaggi a livello.
Il primo punto interessato sarà viale Oslavia. Qui i lavori si svolgeranno nelle notti del 29 e 30 luglio, e poi ancora l’11 agosto. In questi tre casi, la chiusura scatterà alle 22 e durerà fino alle 6 del mattino successivo. Il traffico sarà completamente interdetto: non si potrà transitare né a piedi né in auto, e la circolazione verrà bloccata tra la rotatoria con viale Albertoni e l’intersezione con viale Fiume. Saranno le transenne o i new-jersey a indicare visivamente il limite invalicabile, a cura della ditta incaricata dei lavori.
Altri interventi sono previsti poco più avanti, nel passaggio a livello tra via Parma e Porta Cerese. Qui il calendario è ancora più fitto: i lavori si svolgeranno nelle notti del 1°, 4, 5, 9 e 10 agosto, sempre a partire dalle 22 e con termine alle 5 del mattino seguente. Anche in questo caso il passaggio a livello verrà chiuso, così come le corsie di canalizzazione di via Brennero e del piazzale. Sarà vietato accedere a via Parma, salvo per residenti, mezzi di soccorso e attività commerciali o produttive. Per evitare il blocco totale delle attività notturne, è stata concessa un’autorizzazione speciale per il transito dei mezzi pesanti, anche oltre le 7,5 tonnellate, ma solo in deroga e limitatamente alle ore notturne, lungo un percorso alternativo che toccherà via San Geminiano, via Barbieri e strada Stazione Frassino.
Per quanto riguarda il passaggio a livello di via Taliercio, gli operai entreranno in azione nelle notti del 7 e 8 agosto e poi ancora il 12 e 13 dello stesso mese. L’orario sarà leggermente diverso: le chiusure inizieranno alle 22.30 e si concluderanno alle 4.30 del mattino. Oltre alla chiusura del passaggio a livello, verrà interrotta anche la corsia di canalizzazione di strada Cipata in direzione Taliercio e sarà anticipato lo spegnimento del semaforo all’intersezione con via Brennero. L’accesso alle abitazioni e alle imprese del polo industriale sarà comunque garantito, grazie a un coordinamento diretto tra il Comune e le aziende della zona.
Infine, le ultime chiusure interesseranno strada Olmo, sempre nelle notti dell’8, 12 e 13 agosto, con le stesse fasce orarie di via Taliercio. In questo caso, la chiusura al traffico sarà totale e interesserà sia veicoli che pedoni. Tuttavia, per evitare che l’area resti completamente isolata, è stato stabilito che la chiusura di strada Olmo non potrà avvenire negli stessi orari di quella di via Taliercio. Anche qui, come per le altre zone industriali, verranno garantiti percorsi interni per l’accessibilità, in accordo con le imprese coinvolte e gli enti di soccorso.