sabato, 20 Settembre 2025
sabato, 20 Settembre 2025

Ecco i consigli anti truffa della Polizia Locale di Mantova

Contrastare le truffe, proteggere i cittadini più vulnerabili e promuovere una rete di solidarietà sul territorio. Con questi obiettivi il Comune di Mantova, attraverso il Settore Polizia Locale e con il contributo del Ministero dell’Interno, ha avviato il progetto “La prevenzione rende sicuri: facciamo rete contro le truffe”, realizzato nell’ambito del Fondo Unico di Giustizia. Un’iniziativa concreta e necessaria, in risposta a un fenomeno in preoccupante crescita, che ogni anno colpisce migliaia di persone in tutta Italia. A essere particolarmente esposti sono gli anziani, spesso vittime di raggiri tanto subdoli quanto efficaci, che sfruttano fragilità emotive, solitudine o semplicemente la buona fede. La Polizia Locale di Mantova si è fatta promotrice di una campagna di sensibilizzazione capillare, rivolta non solo agli anziani, ma anche ai loro famigliari, ai vicini di casa, alla comunità nel suo insieme. Perché è proprio facendo rete che si può arginare il fenomeno, riconoscere i segnali di pericolo e intervenire in tempo. La campagna informativa si articola attraverso materiali divulgativi chiari e accessibili, che illustrano le situazioni più comuni in cui si verificano truffe o tentativi di truffa: finti tecnici, falsi rappresentanti delle forze dell’ordine, truffe telefoniche, trappole digitali o raggiri legati all’online. Accanto alla descrizione dei rischi, vengono forniti consigli pratici su come comportarsi per evitare di cadere vittima dei malintenzionati.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com