Il Mantova interrompe la serie negativa: reti bianche ad Avellino (0-0)

Foto credit: Mantova 1911

AVELLINO – Il Mantova interrompe la striscia negativa e torna a muovere la classifica: al “Partenio-Lombardi” finisce 0-0 contro l’Avellino, in una gara intensa e ricca di emozioni ma priva di reti. Un pareggio preziosissimo per i biancorossi, che dopo quattro sconfitte consecutive ritrovano fiducia e solidità, probabilmente salvando anche la panchina di mister Possanzini.

Oltre al punto, arriva anche il primo “clean sheet” stagionale: non era mai accaduto, infatti, nel campionato 2025/26 e, in trasferta, addirittura non succedeva da un anno e mezzo. L’ultima volta che il Mantova non aveva subito gol lontano dal “Martelli” risaliva infatti al marzo 2024, nella vittoria per 4-0 a Crema contro la Pergolettese.

L’avvio, però, aveva fatto temere il peggio: dopo meno di due minuti Biasci, lasciato solo a pochi passi dalla porta, calcia incredibilmente a lato. Scampato il pericolo, l’Aciemme prende coraggio e risponde con Radaelli e Caprini, ma le loro conclusioni non impensieriscono più di tanto Iannarilli. Si va così al riposo sullo 0-0.

Nella ripresa l’Avellino prova subito a spingere: al 50’ Festa compie una grande parata su Palmiero. Il Mantova risponde con Bonfanti, ma senza trovare la zampata vincente. Al 60’ i campani trovano il gol con Besaggio, ma la rete viene annullata per un fallo di Russo su Castellini in avvio d’azione.

Nel finale l’Avellino tenta il tutto per tutto: Biasci sciupa tre occasioni (Festa provvidenziale in due circostanze su tre), mentre all’ultimo assalto Simic manca di un soffio il gol partita, con un salvataggio biancorosso sulla linea. Ma il fortino biancorosso resiste fino al triplice fischio. Per oggi, visto il settembre complicatissimo dei biancorossi, va bene così, anche se molto resta da fare (specie in fase offensiva, dove gli avanti virgiliani non hanno affatto convinto). Ora c’è la sosta nazionali, utile per riordinare le idee e ritrovare la verve necessaria per lottare per la salvezza.

——————————————————————————

Ultima chiamata per mister Davide Possanzini. Dopo quattro sconfitte consecutive, il Mantova è atteso da una trasferta delicatissima sul campo dell’Avellino, al “Partenio-Lombardi”. L’Aciemme deve invertire la rotta: servirà una prova d’orgoglio, ma soprattutto un risultato positivo per ridare fiducia a un gruppo apparso in difficoltà nelle ultime settimane.

L’impresa, però, si preannuncia tutt’altro che semplice. I campani neopromossi, già in ottima forma, hanno raccolto 11 punti nelle prime sei giornate. Un ostacolo impegnativo per i virgiliani, chiamati a reagire dopo un avvio di stagione nettamente al di sotto delle aspettative.

Possanzini conferma il 4-3-3 delle ultime uscite, ma visti gli impegni ravvicinati cambiano alcuni dei protagonisti. In difesa non figura Mantovani tra i titolari: Castellini passa al centro accanto a Cella, mentre sulle corsie agiranno Radaelli a destra e Bani, di nuovo titolare, sulla sinistra. In mezzo al campo Artioli resta il punto fermo del reparto, affiancato da Paoletti e Trimboli, chiamati a dare equilibrio e sostanza. In attacco spazio a Bonfanti come terminale offensivo, supportato sugli esterni da Caprini a sinistra e dal confermato Bragantini a destra.

SECONDO TEMPO

94′ Finita! Avellino-Mantova 0-0

94′ Salvata sulla linea la conclusione di Simic sugli sviluppi dell’angolo!

94′ Combinazione Russo-Crespi, la conclusione murata in corner dalla difesa del Mantova

91′ Avellino pericoloso: cross per Crespi che però impatta male di testa a centroarea, para Festa

90′ Concessi 4′ di recupero

88′ Ancora Biasci pericolosissimo: calcia fuori da distanza ravvicinata.

87′ Botta e risposta: Marras conclude, para Iannarilli. Sul ribaltamento ancora Festa protagonista sull’ennesimo tentativo di Biasci

86′ Doppio salvataggio Mantova, prima Biasci a tu per tu con Festa si vede respingere la conclusione dal portiere. Poi dopo un batti e ribatti viene murato anche il tiro di Kumi.

77′ Il Mantova rischia il patatrac sul retropassaggio di Marras, che per poco non avvantaggia Crespi al limite dell’area. Salva Cella

73′ Ultimo cambio del Mantova: Mantovani per Bani

68′ Ruocco tenta la conclusione dal limite, murata di testa da un difensore irpino

63′ Doppio cambio del Mantova: Mancuso e Ruocco rilevano Bonfanti e Caprini

61′ Annullato il possibile vantaggio dell’Avellino: Russo elude la marcatura di Castellini (che finisce a terra), entra in area e serve Besaggio, che infila Festa. Ma il VAR annulla la rete per fallo su Castellini

60′ Bonfanti fa tutto bene: sterza ed elude il diretto marcatore in area. Ma poi scivola

59′ Chance per l’Avellino: Kumi allarga in area per Missori, che però calcia da buona posizione sull’esterno della rete

58′ Palla persa in uscita dell’Avellino, Bonfanti tenta la conclusione. Tuttavia è troppo telefonata e il portiere irpino si salva senza troppi problemi

56′ Occasione Mantova: Marras serve Radaelli sulla sovrapposizione, il terzino mette in mezzo. La palla viene deviata verso la porta da Fontanarosa, salva tutto Iannarilli che riesce a mettere  in corner

54′ Corner per i virgiliani: Kumi “abbraccia” Majer in area, il Mantova protesta. L’arbitro giudica lieve l’entità del contatto e lascia proseguire

53′ Avellino aggressivo: Russo conclude, troppo debole. Palla facile per Festa

50′ Conclusione pericolosissima da fuori area di Palmiero, Festa “sradica” il pallone dal sette e si rifugia in angolo

46′ Primo squillo del Mantova con Caprini, che però non inquadra lo specchio della porta dopo una buona azione personale

46′ Cambi all’intervallo: nel Mantova Marras rileva Bragantini. Avellino: Russo prende il posto di Lescano, Besaggio sostituisce Roberto Insigne.

PRIMO TEMPO

48′ Finito il primo tempo: Avellino-Mantova 0-0. A più tardi per la ripresa

47′ Ancora un tiro a giro di Artioli dal limite, blocca Iannarilli. Buona l’intenzione, ma non abbastanza forte per impensierire l’estremo difensore campano

45′ Concessi tre minuti di recupero

43′ Occasione Mantova: Caprini si accentra, eludendo il diretto marcatore e tenta la conclusione sul secondo palo. Si allunga il portiere degli irpini

42′ Paratona di Festa su Lescano in area. Ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco

41′ Squillo dell’Avellino: Missori serve Lescano, che tenta la conclusione. Palla fuori di poco

37′ Punizione da circa 25 metri di Castellini, respinge Iannarilli e la difesa dell’Avellino spazza in qualche modo

32′ Ancora Mantova pericoloso con Radaelli: tiro a giro da fuori, Iannarilli smanaccia in corner. Sull’angolo seguente tenta di schiacciare di testa Castellini, palla che rimbalza in area ed esce sul fondo

30′ Paoletti non ce la fa: entra Majer

29′ Gioco pronto a ripartire, Paoletti è uscito dal campo. Mantova momentaneamente in 10

26′ Scontro in area biancorossa tra Paoletti e Artioli: ha la peggio il primo, col volto insanguinato. Gioco fermo per consentire le cure dei sanitari al 36 del Mantova

24′ Tiro improvviso di Biasci, che prova a sorprendere Festa. Il portiere è attento e blocca

21′ Ancora una conclusione pericolosa di Radaelli, blocca a terra il portiere irpino

10′ Gran tiro da fuori di Radaelli sugli sviluppi del primo corner biancorosso, respinge di piede Iannarilli. Sul prosieguo dell’azione conclude alto Bonfanti

2′ Brivido per il Mantova: Cancellotti in mezzo per Biasci che, da ottima posizione, calcia fuori. Sul ribaltamento di fronte ci prova Bonfanti. Tiro debole bloccato facilmente da Iannarilli

AVELLINO-MANTOVA 0-0

AVELLINO Iannarilli, Cancellotti, Simic, Fontanarosa; Missori (75′ Crespi), Palmiero (80′ Palumbo), Kumi, Cagnano (75′ Milani); Insigne (46′ Besaggio), Biasci; Lescano (46′ Russo). A disp.: Daffara, Gyabuaa, Armellino, Sounas, Panico, Enrici, Manzi. All.: Biancolino

MANTOVA Festa, Radaelli, Castellini, Cella, Bani (73′ Mantovani); Paoletti (30′ Majer), Artioli, Trimboli; Bragantini (46′ Marras), Bonfanti (63′ Mancuso), Caprini (63′ Ruocco). A disp.: Andrenacci, Mensah, Wieser, Galuppini, Fedel, Pittino, Maggioni. All.: Possanzini

ARBITRO Allegretta di Molfetta. Assistenti Ceolin di Treviso ed Emmanuele di Pisa. IV ufficiale Perenzoni di Rovereto. VAR Serra di Torino, AVAR Monaldi di Macerata.

NOTE Ammoniti: Caprini, Palmiero, Bani, Kumi, Artioli. Corner 7-6