MANTOVA – Una serata di sport, emozioni e ricordi allo stadio Martelli, ribattezzato da quest’anno Pata Stadium, ha fatto da cornice al memorial “David Cappelletti”. Il test amichevole tra Mantova e Cesena è terminato 1-2.
I biancorossi passano in vantaggio al 24’ con Radaelli, che insacca di testa su cross di Fiori. Il Cesena risponde quattro minuti dopo, sempre di testa, con Zaro sugli sviluppi di un corner. La partita resta equilibrata, con occasioni da entrambe le parti e buoni interventi dei portieri.
Nella ripresa il Mantova cambia interamente l’undici di movimento, lasciando inizialmente in campo solo Festa, poi sostituito al 61’ dal nuovo acquisto Andrenacci. I biancorossi sfiorano il gol con Ruocco e soprattutto al 75’ con Burrai, che però si fa respingere un rigore da Klinsmann, bravo poco dopo anche su Fedel. All’86’ è ancora Zaro, sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra, a firmare la doppietta che regala la vittoria al Cesena.
Davanti a circa duemila spettatori, la sfida al di là del risultato (terza sconfitta consecutiva nelle amichevoli con Genoa, Arezzo e appunto Cesena) ha regalato indicazioni utili a mister Possanzini in vista della nuova stagione.
SECONDO TEMPO
88′ Schema: punizione battuta rasoterra da Burrai dal vertice destro dell’area per il tiro di Maggioni. Pallone alto di pochissimo
86′ Raddoppio del Cesena ancora con Zaro, sugli sviluppi di una punizione dal fronte di sinistra.
79′ Punizione di Calò, tocca Guidi sul fronte sinistro dell’area, salva Andrenacci
75′ Dal dischetto Burrai: respinge Klinsmann. Grande occasione fallita dal Mantova. Miracolo poco dopo ancora di Klinsmann su Fedel ben servito da Mensah
74′ Gran giocata di Caprini, atterrato da David. E’ rigore.
73′ Tenta la conclusione Fedel, debole e deviata. Facile preda di Klinsmann
61′ Esordio in biancorosso per il nuovo acquisto Andrenacci, che prende il posto di Festa. Il Cesena sostituisce Bastoni con Francesconi.
52′ Mantova vicino al raddoppio con Ruocco, ma l’attaccante non trova la porta da pochi passi
46′ Ripartiti: il Mantova cambia tutti gli effettivi in campo (vedi formazione), salvo il portiere che rimane Festa, almeno per questa prima parte di ripresa. Invariato invece l’undici del Cesena.
PRIMO TEMPO
45′ Intervallo: alla fine del primo tempo, Mantova-Cesena 1-1
42′ Pericolosa conclusione dalla distanza di Berti, salva Festa con una grande parata
28′ Pareggio immediato del Cesena, sempre di testa, con Zaro sugli sviluppi di un corner
24′ GOOOOL DEL MANTOVA! Radaelli mette dentro di testa, di giustezza, un cross dalla sinistra di Fiori
21′ Corner di Falletti, sponda in area e Mancuso da pochi passi non trova lo specchio
20′ Mancuso in area anticipato in extremis da un difensore avversario, il suo tiro carambola in corner
14′ Stoccata di Radaelli dal vertice destro dell’area, il portiere cesenate si distende deviando in angolo
11′ Majer fa filtrare per Galuppini al limite dell’area, palla lenta ma insidiosa che sfila fuori dal palo alla sinistra di Klinsmann
7′ Trimboli tenta il tiro da fuori, palla deviata in corner. Primo angolo della partita a favore dei biancorossi.
6′ Ripartenza del Cesena, Blesa prova a mettere in mezzo, ma Festa intercetta il pallone leggermente deviato da Bani.
1′ Partiti! Il Mantova attacca verso la Curva Te, unico settore aperto stasera assieme alla tribuna, in questo primo tempo.
PREPARTITA
Prima del match il saluto e l’omaggio floreale alla madre e alla nipote di David Cappelletti, in rappresentanza della famiglia. Con loro l’ex biancorosso e bianconero Paolo Pupita, amico dello sfortunato giocatore tragicamente scomparso nel 1999.
A dare il calcio d’inizio simbolico sono stati il patron di Pata, Remo Gobbi, e il campione olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs, accolti da un boato della tribuna. «L’idea del Pata Stadium – ha spiegato Gobbi – è nata dal portiere Marco Festa. Ringrazio il presidente Piccoli e il sindaco, ma soprattutto i tifosi del Mantova: non ho mai visto un pubblico così caloroso, è una spinta che mi convince a investire ancora di più nella squadra e nello stadio. Sono certo che porterà fortuna. Grazie anche al nostro campione Marcell, qui per l’evento».
Jacobs ha salutato il pubblico: «Non sono abituato a un’atmosfera del genere. È bello tornare in una città che ho vissuto da piccolo: venivo qui con i miei nonni a vedere il motocross. Tra un mese correrò i Mondiali e confido nel vostro tifo».
Prima del fischio d’inizio, il Comune – rappresentato dall’assessore Alessandra Riccadonna – ha sottolineato l’importanza dell’investimento dello sponsor per sostenere il calcio mantovano.
MANTOVA-CESENA 1-2
RETI 24′ Radaelli, 28′ e 86′ Zaro
MANTOVA 1T Festa, Radaelli, Mantovani, Cella, Bani; Trimboli, Majer; Galuppini, Falletti, Fiori; Mancuso.
MANTOVA 2T Festa (61′ Andrenacci), Fedel, Pittino, Castellini, Maggioni, Paoletti, Burrai; Marras, Ruocco, Caprini, Mensah. A disp.: Botti. All.: Possanzini.
CESENA Klinsmann, Ciofi (72′ Piacentini), Celia, Berti (82′ Zamagni), Zaro, Mangraviti (72′ Guidi), David (78′ Castorri), Bisoli (78′ Calò), Shpendi (86′ Galvagno), Bastoni (61′ Francesconi), Blesa (82′ Tosku). A disp.: Siano, Abbondanza, Fontana, Perini. All.: Mignani.
ARBITRO Galipò di Firenze, assistenti Giuggioli di Grosseto ed Emmanuele di Pisa.
NOTE Al 75′ Klinsmann para un calcio di rigore a Burrai. Ammoniti: Cella, Blesa, Zaro. Corner 7-2. Spettatori: 2000 circa. Recupero: 0’+4′.