Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

domenica, 11 Maggio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
domenica, 11 Maggio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cronaca Addio a De Marinis, l’archeologo che scoprì il Forcello
  • Cronaca
  • Home Page

Addio a De Marinis, l’archeologo che scoprì il Forcello

9 Giugno 2023
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    Addio a Raffaele De Marinis, rinomato archeologo e studioso dell’Età del Bronzo e degli insediamenti italici, noto per le sue importanti scoperte nel nord Italia, scomparso oggi a 82 anni.

    De Marinis, oltre alla sua lunga carriera accademica come professore ordinario di Preistoria e Protostoria presso l’Università degli Studi di Milano, ha ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali per il sito mantovano del Forcello, situato vicino a Bagnolo San Vito. Questo insediamento etrusco è stato riconosciuto come il più importante a nord del fiume Po grazie al lavoro di De Marinis, che ha diretto gli scavi dal 1981 al 2007, contribuendo alla creazione del Parco Archeologico del Forcello. De Marinis in particolare individuò l’abitato del Forcello grazie alle iscrizioni in alfabeto e lingua etrusca e alle testimonianze di cultura materiale.

    Come direttore scientifico, l’archeologo ha guidato gli scavi in importanti siti come la necropoli della cultura di Golasecca a Sesto Calende (Varese), la necropoli della Malpensa a Case Nuove, il sito dell’Età del Bronzo di Ca’ de’ Cessi a Sabbioneta (Mantova), l’abitato protostorico dei dintorni di Como, l’abitato dell’Età del Bronzo e etrusco del Castellazzo della Garolda (Mantova), la necropoli dell’Età del Bronzo della Vallona di Ostiglia (Mantova), l‘area dei massi di Cemmo a Capo di Ponte (Brescia) e il bacino inframorenico del Lavagnone di Desenzano del Garda (Brescia).
    • TAGS
    • addio
    • archeologo
    • forcello
    • Raffaele De Marinis
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteAscolti tv, testa a testa per ‘Gli anni più belli’ e ‘Zelig’
      Articolo successivoMineracqua, +4% consumi minerali in un anno con 14.900 milioni di litri venduti
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      Camino pericolante i vigili del fuoco chiudono via Arrivabene

      Cronaca

      Frontale tra auto a Quistello. Grave una donna trasportata in elicottero a Parma

      Cultura e Spettacolo

      Spettacolo omaggio a Sammy Basso, riconsegnati i palloncini volati da Tezze a Sermide

      Ultime Notizie

      Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i...

      11 Maggio 2025

      Torino-Inter 0-2, decidono Zalewski e Asllani

      11 Maggio 2025

      Zelensky “Pronto a vedere Putin giovedì in Turchia”

      11 Maggio 2025

      Milano, Chamila e De Maria ripresi venerdì insieme nel parco –...

      11 Maggio 2025

      Notizie Più Lette

      Afghanistan, talebani vietano gli scacchi: cos’è successo

      11 Maggio 2025

      Suzzara, in 800 alla 31esima Camminata memorial Pavarini-Giraldo-Gonella

      11 Maggio 2025

      Malore mentre è in sella alla sua moto, 80enne in ospedale

      11 Maggio 2025

      San Benedetto Po, le Cantine Cinquecentesche restituite alla comunità

      11 Maggio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora83962
      • Home Page59242
      • Cronaca39605
      • Dall'Italia e Dal Mondo35616
      • Salute12450
      • Cultura e Spettacolo7655
      • Lavoro5661
      • Sport3959
      • Politica1956
      • Mantova Calcio1623
      • Top-Sport1505
      • Economia1414

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Gas Italia, Cingolani: “Contratto a prezzi calmierati dopo elezioni”

      20 Settembre 2022
      video

      Fondazione Marcegaglia a fianco delle donne. Emancipazione e autonomia le parole...

      27 Maggio 2024
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.