MANTOVA – Martedì 11 febbraio è scomparso a 84 anni Franco Boschetti direttore per oltre 15 anni di Apam Mantova. Nato in Trentino, a Rovereto, iniziò il suo lavoro nelle officine di Dosso del Corso e rimase in azienda fino al 2003.
“A lui si devono molte cose ma soprattutto la sua dedizione al lavoro che svolgeva con professionalità e grande senso di responsabilità – spiega Andrea Bertolini, dirigente della segreteria regionale Utp – ha preso in mano l’Azienda di Trasporti mantovana in un periodo non felice, i conti non erano perfetti e si assunse l’incarico di cercare di rimettere ordine nell’azienda. Ci riuscì in pochi anni”.
“Era una persona appassionata del suo lavoro e del trasporto pubblico, sempre un passo avanti, tante cose che mi aveva detto dopo 20 anni si sono avverate. Quello che possiamo dire è che ha sempre saputo prevenire cosa poteva succedere se prendeva una certa decisione o meno” – dice Bertolini.
A lui si deve l’inizio di un rinnovo della flotta autobus, il nuovo deposito degli autobus del Pioppone e le nuove officine, sempre a lui si deve l’ingresso delle prime donne con la mansione di autista, divenuto poi con gli anni Operatore di Esercizio.
“Boschetti aveva una grande attenzione ai quartieri – spiega Bertolini – Valletta Valsecchi e Valletta Paiolo, per esempio, dove abitavano tanti anziani avevano l’autobus che passava ogni 10 minuti. Con lui di fatto se ne va un pezzo di storia dell’Apam affiancato da due bravi Presidenti Maurizio Caristia e Daniele Trevenzoli” – dice Bertolini.
“Mi rammarico solo di una cosa – conclude Bertolini -che l’attuale Apam non abbia pensato di allestire una camera ardente in sede, perchè se l’Apam è li è proprio grazie ai suoi progetti”. Alla camera ardente sembrava di essere nel suo vecchio ufficio di Dosso del Corso su quella poltrona verde, dove sedeva sempre un’uomo che non aveva orario, si sapeva a che ora arrivava ma non a che ora andava via.
Tanti i messaggi di cordoglio arrivati sui social, tra questi quello di Maurizio Caristia: “Apprendo con tanto dispiacere questa triste notizia con Boschetti ho collaborato per tanti anni dal ‘97 fino al 2005 nella direzione di Apam, riscontrando in lui elevate capacità professionali, rettitudine morale e modi garbati: una bella persona. R.I.P. Franco e sentite condoglianze alla famiglia”, oppure quello di Rachele Luzzago Sandrini “Anch’io assunta nel lontano 1988 in Apam come prima donna autista lo ricordo benissimo il direttor Boschetti. Condoglianze alla famiglia”, o ancora “Ricordo come fosse ieri i nostri incontri sindacali in Apam, per questa grande realtà del mantovano si prospettava un periodo di grandi cambiamenti. Con Boschetti abbiamo fatto molte incontri alcuni interminabili sino a notte fonda. Incontri anche duri ed aspri, ma sempre nel rispetto reciproco dei nostri ruoli. Lo ricordo con affetto. Sincere condoglianze alla famiglia” scrive Claudio Lonati.
I funerali si sono svolti oggi pomeriggio in San Pio X dove una chiesa gremita gli ha dato l’ultimo saluto.