CASTIGLIONE – Ricco programma di iniziative in occasione del 25 aprile, nel territorio dell’alto mantovano, organizzate da Arci, Anpi e Cgil.
Venerdì 21 aprile alle 20.30, presso la sala civica di piazza Matteotti a Castel Goffredo, la proiezione di “Bella Ciao. Song of Rebellion”. Evento gratuito e ingresso libero. Domenica 23 aprile dalle 8 del mattino, “Arci Baldo sui sentieri partigiani”. Escursione sull’itinerario della resistenza bresciana “Brigate Fiamme Verdi Giacomo Perlasca” verso la Corna Blacca ricordando il partigiano Tita Secchi. L’evento è a prenotazione obbligatoria a arcibaldosince2016@gmail.com Evento gratuito rivolto ai soci Arci. Lunedì 24 aprile a Castiglione alle 16 visita guidata alla casa-museo di Franco
Ferlenga, partigiano e artista castiglionese. L’evento è gratuito e ad ingresso libero, ma è obbligatoria la prenotazione alla mail francot49@libero.it oppure al numero 3481413911. Poi tre eventi all’Arci Dallò, riservati ai soci: alle 18.30 la proiezione della video-intervista a Emma Massidda, sorella del partigiano castiglionese Ludovico. Alle 19.30 l’evento con Andrea Bianchera: “Il fascismo dalle origini al 25 Aprile”. Alle 21.30, infine, la musica live con “Il Nuovo Canzoniere Partigiano”, si esibiscono Phill Reynolds e Il Buio. Infine, martedì 25 aprile alle 11.15 in piazza Ugo Dallò a Castiglione ci sarà la commemorazione alla lapide dei partigiani castiglionesi con il sindaco Enrico Volpi e i nipoti di Ugo Dallò. Nel pomeriggio altri due eventi presso Arci Dallò e riservati ai soci: alle 14 “La storia e la figura di Ugo Dallò” raccontata direttamente dai nipoti, con documenti inediti dell’antifascista castiglionese, la cui abitazione fu bruciata dai fascisti nel 1921. Alle 17 musica live con Galup e a seguire Rusty Brass Street Band.