MANTOVA – Oltre il 30% dei mantovani in si oppone alla donazione degli organi: è quanto emerso durante l’annuale assemblea ordinaria della sezione provinciale di Aido che si è tenuta ieri sera al cinema Lux di Quistello.
L’assemblea provinciale è stata presieduta dalla vice presidente di Aido Regionale, Georgia Gionchetta, mentre la presidente di Aido Provinciale Mantova, Sabrina Tartarotti, ha auto il compito di illustrare illustrato i dati e le attività del 2024.
I DATI
“Nell’anno 2024 ci sono stati 359 nuovi iscritti – spiega la presidente Sabrina Tartarotti – il totale dei mantovani che hanno detto sì attraverso Aido sono quindi 21.100. Un continuo aumento di nuovi iscritti negli ultimi 3 anni. Per quanto riguarda la “scelta in comune”, ovvero la possibilità per il cittadino nel momento del rinnovo o rilascio della carta di identità di esprimersi sul tema della donazione di organi, purtroppo dobbiamo constatare un aumento delle opposizioni.
Una tendenza anche a livello nazionale, il Centro Nazionale Trapianti ha segnalato, infatti, che a livello nazionale, solo il 58% dei cittadini sceglie di esprimersi e di questo dato il 36% si oppone. Dato che è aumentato rispetto all’anno 2023 che presentava un 31% di no. Per quanto riguarda i Comuni Mantovani, la media delle opposizioni è del 30%, ma analizzando i singoli dati dei Comuni ci sono oltre 15 Comuni che hanno opposizioni che vanno dal 36 al 53%.
“Come Aido Provinciale – prosegue la Tartarotti – sono state inviate le pec a tutti i Sindaci dei Comuni Mantovani per segnalare e monitorare questo dato. Si ritiene che ci siano dei problemi di “comunicazione” e comprensione della lingua dei cittadini. “Aido Provinciale Mantova ha preso atto di questa situazione e si impegna, con la piena collaborazione di Ats Val Padana e Asst Mantova, nonché la Provincia di Mantova, a mettere in atto campagne formative per gli ufficiali anagrafi e informative per la cittadinanza mantovana al fine di permettere ai cittadini di scegliere in maniera consapevole. Ricordando sempre che la nostra scelta è importante, il nostro Sì salva la vita di chi attende un trapianto. In Italia ancora 8000 persone sono in lista d’attesa e per molti di loro l’unica salvezza resta il trapianto. Il ruolo di Aido di informatori è oggi indispensabile e i Gruppo Comunali sono pronti e preparati per aiutare i Comuni Mantovani a dare le informazioni corrette e scegliere per il Si alla Vita”.
RESOCONTO ATTIVITA’ 2024
Si è tenuta la seconda edizione di “Cammina o Corri con Aido”, svoltasi a Mantova, Campo Canoa, camminata non competitiva lungo i laghi mantovani, con la partecipazione di 400 persone, e la Giornata Nazionale di Sì durante la quale tutti i 30 gruppi mantovani erano presenti nelle piazze per sensibilizzare la cittadinanza alla cultura del dono e raccogliere fondi a sostegno.