MANTOVA – 38 Associazioni affiliate su tutto il territorio provinciale, con un numero di soci che raggiungono le 7500 iscrizioni e di 780 soci volontari che attivamente portano avanti le innumerevoli attività: sono i dati di Auser Provinciale Mantova che ha dato il via in questi giorni le attività di monitoraggio e servizi alla persona legate al caldo.
“Auser Mantova ha attivato tutte le sue sedi, cittadine e periferiche tutte le misure previste come le attività di compagnia telefonica e di monitoraggio sullo stato di salute e sulle condizioni abitative delle persone contattate – spiega il presidente provinciale Franca Mara Fiorini – in tutte le sedi Auser della provincia di Mantova, proseguono le attività di trasporto e accompagnamento per visite mediche, terapie, prelievi e quant’altro, verso ospedali, ambulatori e centri di cura e i servizi di consegna pasti a domicilio, servizi di informazione per fronteggiare le temperature elevate”.
Per le molte attività in campo Auser è sempre alla ricerca di nuovi volontari “L’Associazione che rappresento – prosegue Fiorini – oltre a spendersi per servizi alla persona ha fatto sua tutta la tematica sull’invecchiamento attivo , contribuendo a creare spazi di socializzazione, proponendo programmi di formazione, corsi, un vasto programma culturale con visite a musei, passeggiate culturali, conferenze che offrono ai nostri associati la possibilità di rinverdire interessi o a scoprirne di nuovi”.
Ecco allora incontri culturali, serate di musica, serate danzanti, tombole domenicali e serali, gioco delle carte, pranzi e cene in occasione del ferragosto e delle sagre di paese, corsi di yoga, acquagym, soggiorni marini, gite e serate all’Arena di Verona in occasione di rappresentazioni liriche.
I DATI DELLO SCORSO ANNO
Lo scorso anno sono durante i mesi estivi stati contattati telefonicamente complessivamente 925 persone per compagnia e monitoraggio, sono arrivate 594 richieste di informazioni utili su servizi pubblici, uffici competenti per svariate esigenze, sono stati consegnati 1336 pasti a persone anziane e sole o nell’impossibilità di uscire di casa per le elevate temperature, sono stati effetuati 4626 trasporti protetti verso ospedali, laboratori di analisi, centri di cura.