MOGLIA DI SERMIDE (SERMIDE E FELONICA) – Proseguono con ritmo costante i lavori per la delocalizzazione dello stabilimento idrovoro “Revere” nel territorio di Moglia di Sermide, un’opera strategica per la gestione delle acque piovane nel Basso Mantovano.
In questa fase è in corso la costruzione di una tura di terra, una barriera temporanea che consente di isolare l’area dal flusso idrico. Questo intervento è fondamentale per permettere agli operatori di lavorare in condizioni di sicurezza e all’asciutto alla realizzazione del manufatto di scarico, cuore dell’impianto.
Una volta completata, l’idrovora sarà in grado di convogliare le acque meteoriche direttamente nel fiume Po, servendo un bacino di ben 30.000 ettari. Il sistema interesserà i comuni di: Quistello, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Quingentole, Schivenoglia, Borgo Mantovano, Borgocarbonara, Magnacavallo, Poggio Rusco e i territori di valle di Sermide e Felonica
Un’infrastruttura fondamentale per la tutela idraulica del territorio, che contribuirà a migliorare la resilienza ambientale e la sicurezza delle comunità locali.