PEGOGNAGA – La pandemia influisce pesantemente anche sull’abituale generosità dei pegognaghesi? Stando al bilancio consuntivo 2020 dell’ultra-ventennale onlus Comitato “E. Bovi”, istituzione decisamente popolare che ha affiancato la Rsa “Ernesta Bovi” e il Centro Diurno Integrato “Germano Boninsegna” nei loro nascita e completamento ed ha creato dal nulla i Minialloggi protetti “Grotto-Scarduelli” (vedi foto), grazie alla cospicua generosità di donatori stimolati dall’altrettanto generoso attivismo del direttivo, sembrerebbe davvero essersi esaurita. Il presidente del Comitato, Enos Gandolfi, nell’assemblea dei soci ha con evidente amarezza presentato un conto a dir poco irrisorio, ammontante a 3.326,88 euro comprendenti 645 euro di pure donazioni. «In sede di rendiconto previsionale – ha esordito Gandolfi – avevamo dato conto di non essere più in grado di presentare bilanci di grande respiro, sì da poter programmare nuovi progetti, giacché le nuove risorse non ci permettevano interventi significativi e avremmo quindi soltanto portato a compimento quelli in essere. Il consuntivo difatti conferma un quadro economico testimoniante l’inattività del momento». Tra i progetti programmati prima della pandemia «la realizzazione del collegamento protetto tra Minialloggi e Centro Diurno», che, come ha illustrato l’architetto Roberto Caramaschi, ha dovuto essere modificato onde permettere eventuali interventi dei Vigili del Fuoco e soddisfare altre necessità tecniche. «Il Comitato – ha specificato Gandolfi – si è assunto l’ònere dei relativi servizi tecnici inerenti la redazione del progetto, nonché la direzione lavori e il collaudo dell’opera, trasferendo al Comune la somma disponibile per la realizzazione di parte della pensilina, mentre l’ente locale integrerà la somma a completamento dell’opera». «In sostanza – ha concluso il presidente non senza amarezza – questo consuntivo é unicamente un “bilancio di presenza”». L’assemblea ha approvato all’unanimità. (ric.lon.)
Le tue preferenze relative al consenso
l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.