MANTOVA – La Giunta ha approvato la partecipazione del Comune di Mantova in qualità di partner al bando “Lombardia Style – progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale” che vede il Comune di Cremona quale capofila del progetto “”TerraFiume – da Cremona a Mantova pedala tra borghi, storie e sapori”. Oltre ai documenti predisposti per la presentazione della candidatura del progetto (Scheda Azione), è stata approvata anche la bozza di Accordo di Partenariato tra i Comuni di Cremona, Mantova, Acquanegra Cremonese, Bonemerse, Malagnino e Voltido, che disciplina in modo dettagliato le modalità attuative del progetto, inclusi la ripartizione delle attività e delle risorse, le modalità di monitoraggio e rendicontazione, nonché le azioni di promozione coordinate, anche attraverso la piattaforma regionale http://www.in-lombardia.it.
Il fine del progetto è promuovere l’attrattività locale, la conoscenza e la fruizione dell’offerta turistica valorizzando la propria immagine nel mercato di riferimento, rafforzando la percezione del proprio impegno nel marketing culturale, mediante azioni specifiche, in risposta a quanto previsto dal bando “Lombardia Style – progetti di promozione unitaria per l’attrattività territoriale”.
Il Comune di Mantova individua tra gli obiettivi strategici: l’immediato rilancio del brand “Mantova città d’arte e cultura” e il potenziamento e messa a sistema dell’offerta turistica di Mantova come città d’acqua.
In caso di accoglimento del progetto da parte di Regione Lombardia, che prevede una spesa complessiva di 14.500 euro, il Comune di Mantova si impegna all’adozione dei necessari atti e al co-finanziamento degli interventi per 4.500 euro (10.000 euro il finanziamento regionale).















