Borgo Virgilio, pronta la riqualificazione di via Chiassi e via Mantova

In foto via Mantova a Cerese

BORGO VIRGILIO –  Una riqualificazione completa di via Chiassi e via Mantova. Il progetto, dal valore di 325mila euro, consentirà di sistemare anche dal punto di vista dell’abbattimento delle barriere architettoniche entrambe le strade di Cerese, a Borgo Virgilio. Ad oggi è ancora in corso la procedura di manifestazione di interesse per selezionare gli operatori economici da invitare a presentare offerta ed i lavori verranno realizzati entro l’autunno di quest’anno.

Preliminarmente, la ditta Sei srl del Gruppo Tea, a partire già dal 25 agosto, provvederà ad eseguire lavori di manutenzione alla rete di distribuzione gas (installazione di valvole di intercettazione) su entrambe le vie che saranno interessate dalla riqualificazione. Queste opere dureranno circa un mese e consentiranno di evitare future manomissioni di marciapiedi e strade una volta riqualificate.

Via Chiassi a Cerese

“Il centro abitato di Cerese si è sviluppato nel momento dell’industrializzazione nel periodo del dopoguerra, a partire degli anni ’50 e ‘60, incrementando con nuovi quartieri sia il lato ad est che il lato ad ovest della Cisa – si legge nella relazione generale del progetto – Il nucleo delle strade urbane risalenti a tale periodo e agli anni ’70 e ’80 si presenta in parte deteriorato e si è programmato di procedere progressivamente a riqualificare i marciapiedi esistenti, inserendo allo stesso tempo le necessarie predisposizioni per eventuali sotto-servizi”.

La riasfaltatura e riqualificazione comprenderà entrambe le strade dall’intersezione con via Cervi, a sud, e per tutta l’estensione nel caso di via Chiassi, mentre per via Mantova l’intervento arriverà fino in corrispondenza della più recente estensione della stessa strada, che confluisce a sua volta su via Don Tazzoli. L’intervento comprende inoltre la sistemazione di un parcheggio a pettine che necessita di essere riqualificato a causa della pavimentazione risulta degradata. Tutti gli interventi comprenderanno l’abbattimento delle barriere architettoniche ed una larghezza minima dei marciapiedi di 150 centimetri, oltre alla eliminazione dei dislivelli attraverso rampe apposite.

“Come abbiamo promesso ai nostri cittadini – interviene il vicesindaco Elena Dall’Oca – continua il nostro impegno nella riqualificazione delle vie più ammalorate del paese, con lo scopo di rendere strade e marciapiedi più sicuri per tutti. Dopo questo importante intervento, proseguiremo con il rifacimento di altre arterie in cui il traffico si è intensificato”.