Borse di studio in memoria dei caduti di Nassiriya: premiata la mantovana Giulia Volpato

Bulbarelli premia la studentessa Giulia Volpato

Oggi a Palazzo Lombardia la cerimonia di consegna delle borse di studio dedicate alla memoria dei militari e civili italiani uccisi nell’attentato di Nassiriya, il 12 novembre 2003. L’evento, ha visto la partecipazione del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e dell’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa, oltre a numerose autorità civili e militari.

L’iniziativa, promossa dalla Regione Lombardia – Direzione Generale Sicurezza e Protezione Civile in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, ha rappresentato il momento conclusivo del progetto 2024/2025 che ha coinvolto 14 istituti scolastici lombardi, premiando gli studenti che si sono distinti per impegno civico, solidarietà e senso delle istituzioni.

Tra i giovani premiati, anche una studentessa mantovana, Giulia Volpato, dell’Istituto “Bonomi-Mazzolari” di Mantova, che ha ricevuto la borsa di studio per le attività di volontariato svolte nel suo territorio.

Durante la cerimonia, aperta dall’intervento dell’assessore Romano La Russa, sono intervenuti anche il consigliere regionale Paola Bulbarelli, membro della Commissione speciale Antimafia, anticorruzione, trasparenza ed educazione alla legalità, e Luciana Volta, direttrice dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia.

Bulbarelli ha rivolto parole dense di significato ai numerosi studenti presenti in sala: “Vedere questo teatro pieno di ragazzi è il messaggio più bello che la nostra Regione possa dare: voi siete il futuro e dovete essere il futuro migliore di oggi.”

Il consigliere ha ricordato come il progetto sia nato anche grazie all’impegno di Fabio Merlino, figlio del sottotenente dei Carabinieri Filippo Merlino, originario di Viadana e tra le vittime dell’attentato di Nassiriya. “Quando Fabio Merlino mi chiese di fare qualcosa per ricordare suo padre, mi sono impegnata a portare avanti una mozione per costruire percorsi concreti di memoria. Oggi, grazie al lavoro congiunto con l’assessore Romano La Russa, vediamo risultati reali: borse di studio che aiutano i giovani a riflettere sul senso del dovere, del coraggio e dell’amore per la Patria.”

Bulbarelli ha poi annunciato l’intenzione di continuare a battersi affinché venga assegnata la Medaglia d’Oro alla Memoria ai caduti di Nassiriya, come riconoscimento del loro sacrificio e del contributo alla pace e alla sicurezza internazionale.