BOZZOLO Dopo la grande partecipazione all’iniziativa “Gaza Nostra Ostinazione” tenutasi a Bozzolo il 30 agosto, i promotori hanno annunciato l’estensione del progetto ai territori di Cremona, Mantova, Brescia e Bergamo, con l’obiettivo di rafforzare la mobilitazione civile e la sensibilizzazione sul dramma umanitario in corso nella Striscia di Gaza.
I fondi raccolti durante la manifestazione – 7.137 euro – sono già stati inviati al cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme, per l’acquisto di frutta, verdura e materiali per la costruzione di strutture scolastiche, in risposta al fatto che da tre anni i bambini di Gaza non frequentano la scuola.
Durante la conferenza stampa svoltasi all’oratorio della chiesa di San Pietro, sono intervenuti rappresentanti di associazioni e istituzioni locali. Tra questi:
- Patrizia Togliani, consigliera comunale di Bozzolo, ha sottolineato il sostegno dell’amministrazione e l’impegno a proseguire con nuove iniziative.
- Marco Pezzoni (Tavola della Pace di Cremona) ha parlato di giustizia riparativa, evidenziando la responsabilità degli Stati complici.
- Don Umberto Zanaboni (Ufficio Missionario della Diocesi di Cremona) ha lodato la compostezza dei partecipanti e ha citato don Primo Mazzolari: “Spaccare la massa dell’indifferenza”.
- Stefano Prandini e Maria Luisa Paroni (Tavola della Pace Oglio-Po) hanno presentato un documento per le scuole contro la militarizzazione e l’arruolamento.
- Pinuccia Gorlani (Restiamo Umani) ha letto l’interrogazione parlamentare del deputato Devis Dori (Avs) per la rimozione delle testate nucleari dalle basi di Ghedi e Aviano.
- Caterina Di Francesco (Mantova per la Pace) ha rilanciato l’iniziativa di Pax Christi Cremona per coinvolgere gli enti locali nella condanna del genocidio in atto.
La situazione a Gaza, come ha ribadito il cardinale Pizzaballa, è drammatica: è urgente fermare l’occupazione militare, garantire l’arrivo di aiuti umanitari e difendere il diritto del popolo palestinese a vivere nella propria terra.
Le realtà promotrici – tra cui Tavola della Pace di Cremona e Oglio Po, Mantova per la Pace, Bassa Bresciana per la Palestina, Ufficio Missionario della Diocesi di Cremona – hanno deciso di intensificare la collaborazione e chiedere ai Comuni, Sindaci e Consigli comunali di pronunciarsi pubblicamente sul destino di Gaza, promuovendo raccolte fondi e coordinamenti locali per la pace.
Inoltre, Gaza Nostra Ostinazione aderisce alla Giornata di mobilitazione nazionale a sostegno della Global Sumud Flottilla, in partenza dai porti italiani per portare aiuti alla popolazione di Gaza. A Cremona, oggi alle ore 18, prenderà il via la campagna “Da ogni fiume ad ogni mare”, in solidarietà con l’operazione umanitaria.
Infine, tutte le iniziative di settembre saranno orientate a due obiettivi fondamentali:
- Concretezza dell’aiuto umanitario
- Sostegno politico e giuridico al diritto del popolo palestinese di vivere, ricostruire e restare nella propria terra
Per questo, Gaza Nostra Ostinazione annuncia la propria adesione alla Marcia per la Pace Perugia–Assisi, in programma domenica 12 ottobre