Bozzolo, al via E!State Liberi! il campo giovanile dedicato alla pace

BOZZOLO – Prende il via oggi a Bozzolo e durerà sino a sabato 30 agosto il campo “La pace: nostra ostinazione”, una delle tappe del progetto nazionale E!State Liberi! promosso da Libera.  Rivolta ai giovani dai 17 ai 25 anni, l’iniziativa si propone come un’esperienza di formazione, impegno civile e rigenerazione dei territori, attraverso il recupero dell’attualità del pensiero di don Primo Mazzolari.
Organizzato in collaborazione con la Fondazione don Primo Mazzolari, la Parrocchia di Bozzolo, l’Ufficio Pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Cremona e l’associazione Micromacchina comunicare la società APS, il campo si tiene in formula non residenziale e rappresenta un’occasione concreta per riflettere su temi come pace, giustizia sociale, diritti umani, obiezione di coscienza, legalità democratica ed ecologia integrale. Il programma, arricchito da incontri formativi, testimonianze e attività nei luoghi simbolo del parroco di Bozzolo, prevede anche laboratori creativi di comunicazione sociale (podcast audio) e di espressività artistica (street art), offrendo ai partecipanti strumenti nuovi per raccontare e condividere valori fondamentali come l’antifascismo, il mutualismo sociale e la lotta alle disuguaglianze.

L’iniziativa si inserisce all’interno del più ampio progetto E!State Liberi!, che nel 2025 coinvolge oltre 4.000 giovani in 160 esperienze distribuite su 80 località in 16 regioni italiane. Un’opportunità unica per migliaia di ragazze e ragazzi di tutta Italia, di confrontarsi con temi centrali della cittadinanza attiva e della legalità democratica, in compagnia di volontari, animatori, magistrati, giornalisti, associazioni, e familiari delle vittime innocenti delle mafie. Per chi crede che la pace non sia solo un ideale, ma un impegno quotidiano, concreto e possibile, Bozzolo diventa ancora una volta dunque luogo di incontro, memoria e speranza.