MANTOVA – Si svolgeranno domani 25 giugno, in seconda convocazione, le elezioni per il rinnovo delle cariche della Canottieri Mincio. Saranno due le liste a darsi battaglia per la guida della società. Da una parte gli sfidanti della Lista 1 “Rilanciamo la Cano”, che propongono come presidente Aldo Lancia, dall’altra la Lista 2 “Insieme per la Cano”, quella del presidente uscente Gianni Mistrorigo.
“Rilanciamo la Cano” chiede più trasparenza. “Coinvolgere i soci nelle scelte”
La lista degli sfidanti propone Aldo Lancia come presidente, consiglieri Raffaele Zancuoghi, Mario Rossi, Francesca Pavesi, Michele Bassoli, Carlo Meneghello e Federica Ferrari. La richiesta di maggiore trasparenza spicca nel programma di “Rilanciamo la Cano”. “Il 25 giugno saremo chiamati a votare per eleggere
il nuovo Consiglio di Amministrazione – dicono – Abbiamo deciso di proporre la nostra candidatura perché vogliamo portare idee nuove e imprimere una marcia diversa alla gestione della Cano. Abbiamo un comune obiettivo: lavorare insieme per migliorare e aprire la nostra struttura a una partecipazione attiva. Vogliamo risolvere quel malessere che tanti Soci vivono. La Cano siamo tutti noi, ma apprendiamo le notizie più importanti senza un preventivo coinvolgimento. L’una tantum e gli adeguamenti ISTAT, ad esempio, hanno prodotto cassa per più di 700 mila euro, perché non informare tempestivamente i Soci di come sono stati utilizzati? Per non parlare dei malumori nei settori sportivi e delle carenze nei servizi. Riportare il Socio al centro del progetto Canottieri Mincio è il nostro obiettivo principale, attraverso trasparenza e partecipazione“. E proprio sulla condivisione della progettualità e il miglioramento dell’uso delle risorse, si basano le proposte degli sfidanti.
Insieme per la Cano: “Proseguire sulla strada del consolidamento. Sì anche ad investimenti e riqualificazioni”
“Continueremo nel percorso intrapreso in questi ultimi tre anni che ha portato la Cano da uno dei momenti più complicati della sua storia a una ritrovata forza, coesione e visibilità positiva sul territorio – dicono i candidati della lista uscente, che punta alla continuità -. Anche grazie all’una tantum versata dai Soci a copertura delle perdite e a sostegno degli investimenti, la nostra Società adesso è solida e ha completato il percorso di ristrutturazione finanziaria e riorganizzazione gestionale. Il piano di investimenti e manutenzioni ha rinnovato la sede e ora potremo concentrarci su altri interventi di riqualificazione e sullo sviluppo digitale e ambientale”. Tanti gli obiettivi futuri, ad iniziare dal consolidamento degli aspetti economico-gestionali, investimenti e riqualificazioni tra cui quella del chiosco, del campo tennis 10 e della piastra da basket. E poi un’ulteriore cura dei servizi rivolti ai soci e tanta attenzione allo sport.
Oltre al presidente uscente Gianni Mistrorigo, la lista propone come consiglieri Luca Quiri, Luca Ughini, Lorenzo Lana, Jacopo Colombo, Paola Di Raffaele e Francesco Viola.