MANTOVA – Carlalberto Francia, laureato in Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano,
autore di una tesi dal titolo “Inclusione in movimento: abbattere le barriere nello sport attraverso l’innovazione”, è il vincitore del “Premio di studio Gianni Usvardi”, indetto dalla Fondazione UniverMantova e dal Comune di Mantova e giunto quest’anno alla
sua seconda edizione.
Dotato di una borsa di studio del valore di tremila euro messi a disposizione dalla
famiglia Usvardi e dal Comune di Mantova, il premio era riservato agli studenti
universitari, laureandi e laureati, di qualsiasi facoltà, autori di elaborati riguardanti
lo sport nell’accezione più ampia del termine. Si è voluto in questo modo dare un
segno tangibile alla memoria di un illustre concittadino, parlamentare e sindaco
di Mantova, Stella d’oro al merito sportivo e presidente dell’Aics in oltre mezzo
secolo di indimenticabile impegno.
La commissione giudicatrice, presieduta da Sergio Genovesi e composta da
Milena Gasparini Usvardi, Edgarda Ferri, Stefano Simonazzi, Michele
Minervino, Adalberto Scemma, Paolo Braguzzi e Mauro Redolfini ha espresso
un giudizio unanime sulla qualità della tesi presentata da Carlalberto Francia
apprezzando in particolare l’analisi approfondita condotta dall’autore sul ruolo
dello sport come strumento di inclusione e come ponte tra attività ricreativa e competizione.
Altrettanto degna di nota è apparsa la messa fuoco di ciò che la tecnologia
e le innovazioni biomediche offrono nel settore dello sport paralimpico.
Ad accreditare ulteriormente la qualità dell’elaborato è intervenuta infine una
“proposta progettuale” molto articolata con modalità opportunamente applicabili
in comunità di ogni dimensione con l’obiettivo di garantire l’accesso a
un’esperienza sportiva davvero inclusiva. In chiusura è stata anche indicata una
stima economica con una valutazione realistica sulle strategie riferite a
modularità, flessibilità e sostenibilità del progetto.
La consegna del premio avverrà lunedì 26 maggio alle ore 11 presso la Sala
Consiliare del Comune di Mantova nel corso di una pubblica cerimonia con
l’intervento, tra gli altri, del sindaco di Mantova Mattia Palazzi, di Milena
Gasparini Usvardi e di Edgarda Ferri, cui è delegato il compito di tratteggiare la
figura di Gianni Usvardi.