CASTEL D’ARIO – Cambio ai vertici della Pro Loco di Castel d’Ario: Andrea Zuliani è il nuovo presidente per il quadriennio 2025-2028. Succede a Paolo Soave, che resta all’interno del direttivo assumendo il ruolo di tesoriere. Ad affiancare Zuliani ci sarà Giampaolo Turazza in qualità di vicepresidente, mentre la segreteria è stata affidata a Matilde Giuliani. Il nuovo consiglio direttivo si completa con undici consiglieri, pronti a lavorare per il calendario delle manifestazioni dell’anno in corso.
L’evento inaugurale del nuovo mandato sarà la Bigolada, storica manifestazione che ogni anno si svolge il primo giorno di Quaresima, e che per il 2025 cade il 5 marzo. Questa edizione avrà un’importanza speciale: si tratta infatti della 175ª, un traguardo significativo per l’identità del paese. “Ci sarà una sorpresa a tiratura limitata proprio a ricordo di questa edizione e per valorizzare ulteriormente l’immagine della manifestazione”, anticipa il neo presidente.
Zuliani conosce bene la realtà della Pro Loco: vi è entrato da ragazzo, quando ancora era sui banchi di scuola, e oggi ha le idee chiare sul percorso da seguire. Il suo obiettivo principale è rafforzare il legame tra tradizione e innovazione, coinvolgendo maggiormente i giovani nelle attività. “Vorrei provare a coinvolgere i ragazzi nelle iniziative che già stiamo facendo e magari pensarne a qualcuna che possa attrarli maggiormente”, spiega Zuliani. L’intento è quello di mantenere vive le manifestazioni storiche del paese, rendendole al tempo stesso più attrattive per le nuove generazioni.
L’anima della Pro Loco di Castel d’Ario è il grande gruppo di soci e volontari, che supera le 200 persone. Fin dalla sua fondazione nel 1969, l’associazione è stata un pilastro fondamentale per lo sviluppo del paese, organizzando eventi di rilievo e promuovendo il territorio. Il nuovo presidente sottolinea l’importanza del lavoro collettivo: “La Pro Loco è una squadra, in cui ognuno porta il proprio contributo. C’è chi può dedicare più tempo e chi meno, ma tutti sono fondamentali per il successo delle manifestazioni”.
Con queste premesse, il nuovo direttivo è già all’opera per un anno ricco di eventi, nel segno della continuità e dell’innovazione.