Castiglione, al via lo sportello informativo e il programma di fidelizzazione per le imprese

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – L’Amministrazione comunale rafforza il proprio impegno a sostegno del tessuto economico locale, promuovendo due nuove iniziative rivolte agli operatori commerciali e produttivi del territorio. Accanto al progetto per l’adozione di un “Programma di fidelizzazione della clientela”, pensato per supportare le attività commerciali e i pubblici esercizi cittadini, è in fase di avvio anche uno “Sportello di informazione e supporto alle attività produttive”. Quest’ultimo si pone l’obiettivo di accompagnare le imprese locali nell’accesso a contributi, incentivi e finanziamenti disponibili a livello regionale, nazionale ed europeo.

“Lo sportello – spiega il Sindaco Enrico Volpi – nasce con l’intento di affiancare le imprese nella ricerca e nell’ottenimento di fondi pubblici dedicati allo sviluppo produttivo. Un aiuto concreto per il nostro tessuto economico, che vogliamo rendere più competitivo e dinamico”.

Come già avvenuto per l’iniziativa dedicata al commercio, anche l’attivazione dello sportello per le attività produttive sarà condizionata all’interesse manifestato dagli operatori economici locali. Le imprese potranno inviare la propria adesione entro il 30 settembre 2025, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Castiglione delle Stiviere e inviandolo all’indirizzo protocollo@pec.comune.castiglione.mn.it.

“Lo sportello rappresenta uno strumento strategico – sottolinea l’Assessore alle Attività produttive Giovanni Grasso – in un settore complesso come quello dei finanziamenti pubblici. Troppo spesso le aziende, non disponendo di informazioni o supporto adeguato, rinunciano a partecipare a bandi utili per la crescita imprenditoriale. La nostra iniziativa vuole colmare questo gap, offrendo assistenza tecnica e orientamento”.

L’Amministrazione comunale auspica una partecipazione ampia da parte delle aziende locali, per dar vita a un servizio stabile e utile nel tempo. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune.