Castiglione, concluso il restauro dell’immobile storico sede di Cai e Alpini

CASTIGLIONE – Si sono conclusi i lavori di restauro dello storico edificio di via Marta Tana, un immobile vincolato dalla Soprintendenza in quanto “complesso residenziale di notevole interesse storico-artistico”, situato nel cuore del centro storico della città.

L’intervento, dal valore complessivo di 250.000 euro, è stato finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guidato dal vicepremier Matteo Salvini, nell’ambito dei programmi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e storico.

Le opere hanno riguardato una serie di interventi di conservazione e riqualificazione: il restauro e il rifacimento degli intonaci e delle finiture originarie, il consolidamento strutturale delle murature, il trattamento e la protezione degli elementi in ferro e legno – come portoni e oscuranti – il ripristino del manto di copertura e l’installazione di dispositivi di sicurezza per garantire la piena fruibilità degli spazi.

Oggi l’edificio ospita funzioni di grande valore civico e sociale: la sede del CAI – Club Alpino Italiano, sezione di Castiglione delle Stiviere, la sede degli Alpini e alcuni alloggi comunali. Un utilizzo che ne rafforza il ruolo di luogo di aggregazione e di servizio alla comunità.

Il palazzo conserva anche una forte valenza storica, ricordata dalla lapide dedicata a Innocenta Zanetti vedova Pozzi, benefattrice che destinò i propri beni ai più bisognosi e a cui la Congregazione di Carità rese omaggio nel 1901.

“Con questo intervento – sottolinea Andrea Dara, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica – abbiamo restituito alla città un edificio simbolico, che unisce memoria storica, identità architettonica e funzione sociale. Un ringraziamento particolare va al Ministero delle Infrastrutture per il finanziamento ottenuto: è anche grazie a queste risorse che possiamo tutelare e valorizzare il patrimonio storico del nostro centro urbano, restituendolo alla collettività in tutta la sua bellezza e utilità.”