CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Un gesto semplice, ma carico di significato, quello che sabato mattina ha visto la posa della targa di intitolazione degli orti sociali di via Lorca a Castiglione a Ornella Zaldini. L’Amministrazione comunale di Castiglione delle Stiviere ha voluto così ricordare la dipendente comunale, scomparsa prematuramente, dedicandole lo spazio pubblico a cui lei stessa aveva contribuito con entusiasmo e passione.
Alla cerimonia erano presenti gli assessori Alessandro Margonari e Francesca Grasso, insieme ai colleghi del Comune, agli ortisti e ai familiari di Ornella. L’atmosfera, sobria e partecipata, ha unito il ricordo affettuoso di chi l’ha conosciuta al riconoscimento concreto di un impegno che ha lasciato un segno tangibile nella comunità.
Quando il Comune avviò la sperimentazione degli orti sociali, Ornella fu tra le prime a crederci, sostenendo l’iniziativa e contribuendo alla sua organizzazione. Oggi quel progetto è diventato un punto di riferimento per Castiglione: una trentina di assegnatari tra privati e associazioni coltivano l’orto, creando un luogo di aggregazione, collaborazione e condivisione, dove il lavoro della terra si intreccia con la costruzione di relazioni e il senso di appartenenza.
Il sindaco Enrico Volpi ha ricordato l’importanza del contributo di Zaldini: “A nome dell’Amministrazione comunale e mio personale, ricordiamo con questa targa Ornella Zaldini, dipendente comunale, che ha prestato servizio presso l’ufficio servizi sociali e che ha contribuito alla riuscita del progetto Orto Sociale”.
Parole di affetto e riconoscenza anche da parte dell’assessore ai Servizi sociali Erica Gazzurelli, che ha sottolineato il legame personale tra Ornella e il progetto: “Ringraziamo gli ortisti che hanno voluto fortemente questo riconoscimento per Ornella che, con grande semplicità e modestia, appassionata lei stessa di questa attività, forniva consigli sulle piantumazioni e faceva visita agli ortisti spesso confrontandosi con loro sull’andamento delle coltivazioni. Ricordiamo di lei il profondo amore per la natura ed il senso civico e, con affetto, la sua tenacia nel portare avanti questo progetto socializzante e di valorizzazione del bene comune che continua ad esistere ed a dare anche buone verdure biologiche”.
Durante la cerimonia, i colleghi del Comune hanno voluto condividere un pensiero commosso davanti agli ortisti e ai familiari presenti: “Condividendo un momento di festa, seppure emozionante, abbiamo ricordato Ornella, in forma semplice, come era lei e come ci piace ricordarla”.