Castiglione, partito il cantiere del nuovo asilo nido di Staffolo

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido nel quartiere aloisiano di Staffolo, un progetto strategico reso possibile grazie ai fondi del PNRR. L’intervento prevede due lotti adiacenti – uno da 864.000 euro e l’altro da 576.000 euro – che andranno a integrarsi con un edificio già esistente, finora mai utilizzato, per creare una nuova struttura in grado di accogliere fino a 70 bambini.
La conclusione dei lavori è prevista entro febbraio 2026.

Comincia così a prendere forma un servizio fondamentale, situato nella parte opposta della città rispetto al nido comunale “Cucciolo”. Un’opzione in più per tante famiglie che vivono o lavorano in zone diverse di Castiglione, pensata per offrire maggiore accessibilità e comodità ai nostri concittadini.
“Questo nuovo nido rappresenta un’alternativa importante al ‘Cucciolo’, situato sul lato opposto della città”, spiega il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Dara. “Risponde concretamente alla crescita della popolazione castiglionese: negli ultimi dieci anni siamo passati da 22.000 a 24.000 residenti, con una media di circa 200 nuovi nati ogni anno. A questi si aggiungono oltre 5.500 lavoratori pendolari che ogni giorno raggiungono Castiglione per motivi professionali, in netto aumento rispetto ai circa 3.000 di dieci anni fa.”
Castiglione cresce: cresce come popolazione, cresce come polo industriale e produttivo. E l’amministrazione vuole accompagnare questa evoluzione garantendo servizi adeguati, moderni ed efficienti. La costruzione del nuovo asilo nido rappresenta il primo passo concreto in questa direzione: dare risposte reali ai bisogni delle famiglie, a partire dalla prima infanzia.
Ad oggi, i nidi autorizzati a Castiglione offrono complessivamente 105 posti:

Cucciolo (comunale): 60 posti
Gian Burrasca: 30 posti
Raggio di Sole: 5 posti
Il Paese delle Meraviglie: 10 posti

Con l’apertura del nuovo asilo di Staffolo, la disponibilità salirà a 175 posti complessivi, permettendo di rispondere in modo più efficace alla crescente domanda da parte delle famiglie.
Un altro aspetto qualificante del progetto è l’attenzione all’ambiente: oltre il 50% dell’energia necessaria alla struttura sarà prodotta da fonti rinnovabili, riducendo costi energetici e impatto ambientale. Un investimento che guarda non solo al presente, ma anche al futuro sostenibile della nostra comunità.
Finanziato integralmente con risorse del PNRR, il nuovo asilo nido di Staffolo rappresenta un investimento strategico per i nostri bambini, per le famiglie e per lo sviluppo armonico del territorio.