CASTIGLIONE – L’Amministrazione comunale di Castiglione delle Stiviere ha recentemente approvato in Giunta il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione strutturale ed energetica della Caserma dei Vigili del Fuoco di via Solferino. Si tratta di un intervento strategico per la sicurezza e l’efficienza del Distaccamento Provinciale, che serve oltre 190.000 abitanti, con un bacino che nei mesi estivi arriva a circa 250.000 persone.
Il progetto, dal valore complessivo di 1.410.000 euro, sarà candidato sia a un bando regionale della Lombardia sia al Conto Termico del GSE, così da poter contare su due fonti di cofinanziamento a supporto delle risorse comunali necessarie per la realizzazione dell’opera. Si tratta quindi di una proposta progettuale in attesa di valutazione, per la quale l’Amministrazione confida di ottenere il finanziamento, forte della bontà tecnica e della rilevanza strategica dell’intervento per la comunità.
L’intervento punta a risolvere le criticità strutturali emerse negli anni e a rendere la caserma più funzionale, efficiente e sostenibile. È prevista la demolizione e ricostruzione della parte più compromessa della palazzina, il completamento della zona sud-est oggi ancora al rustico e una manutenzione straordinaria sul resto dell’edificio, con cappotto termico, nuovi serramenti e impianti elettrici, idrico-sanitari e gas completamente rinnovati. Verranno installati sistemi di climatizzazione e produzione di acqua calda sanitaria con pompe di calore, ventilazione meccanica controllata, illuminazione LED a gestione domotica e un impianto fotovoltaico da 41,4 kWp con accumulo, oltre al recupero delle acque piovane per usi non potabili.
Tutti gli interventi saranno realizzati mantenendo la sagoma dell’edificio e utilizzando materiali e finiture compatibili con il contesto urbano e paesaggistico. La programmazione dei lavori consentirà alla caserma di restare operativa per tutta la durata del cantiere.
“Questo progetto rappresenta un passo importante per il futuro del nostro Distaccamento dei Vigili del Fuoco. Candidandolo al bando regionale e al Conto Termico del GSE – spiega Andrea Dara, vice-sindaco e assessore ai lavori pubblici di Castiglione delle Stiviere -, puntiamo a ottenere contributi fondamentali per garantire strutture moderne, sicure e sostenibili, capaci di supportare al meglio le attività di soccorso e la tutela del territorio. È un segnale concreto di attenzione verso chi, ogni giorno, opera per la sicurezza di tutti noi. Confidiamo che la qualità e la necessità dell’intervento siano riconosciute, così da poter avviare al più presto i lavori”.