Castiglione, sicurezza dei cittadini: si rinnova la collaborazione con i Carabinieri 

Comune di Castiglione delle Stiviere

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Controllo di vicinato e contrasto all’abuso di alcol: si rinnova la collaborazione con la Compagnia dei Carabinieri e il sostegno alla diffusione del
Controllo di Vicinato.
“Sono due filoni di intervento che migliorano la sicurezza della nostra città e la stessa qualità della vita dei nostri concittadini – spiega l’assessore alla sicurezza Maria Grazia Margonari – come illustrato anche nell’ultimo incontro cittadino del 9 maggio scorso, per presentare il progetto ‘controllo di vicinato’ , risulta chiaro che i cittadini, collaborando attivamente con le istituzioni locali e le forze dell’ordine, possono davvero favorire la sicurezza residenziale. Anche per questo è sempre possibile iscriversi compilando un semplice modulo che si può richiedere all’Associazione di vicinato o presso la Polizia Locale”.
“Si tratta – sottolinea il Sindaco Enrico Volpi – di un vero progetto di coesione sociale oltre che di prevenzione che coinvolge, oltre all’associazione di vicinato, esponenti della Polizia Locale e altre forze dell’ordine al fine di prevenire reati e furti nelle abitazioni dei cittadini”.
Sul fronte del contrasto all’abuso di alcolici e per il consumo consapevole, grazie all’accordo
recentemente stipulato con l’Arma, l’amministrazione ha deciso di concedere un etilometro in comodato per la prevenzione e l’educazione sul fenomeno.
“il consumo smodato di alcol, che è causa tra l’altro di incidenti mortali, di disabilità e di cattive condizioni di salute, soprattutto per i giovani, è un tema sul quale non è possibile abbassare la guardia” – spiega l’assessore alla sicurezza.
“E’ importante ricordare” – conclude il Sindaco di Castiglione delle Stiviere – “che le potenziali conseguenze della guida in stato di ebbrezza sono gravi e possono avere effetti duraturi che coinvolgono anche la sfera lavorativa, la capacità di mantenere sé stessi e la propria famiglia. È importante che tutti i conducenti prendendo decisioni responsabili, non mettendosi al volante dopo aver bevuto alcolici oltre la soglia o addirittura in stato di ebbrezza, evitando anche le giuste e severe sanzioni previste.”

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here