Cer Top, ultima chiamata per le aziende. Il 30 incontro a Martignana di Po

RIVAROLO MANTOVANO – Ultimo mese utile per le imprese che vogliono entrare a far parte della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) TOP Energie ETS e beneficiare degli incentivi previsti dal Pnrr. La scadenza per ottenere il contributo a fondo perduto è fissata al 30 novembre 2025.

La Fondazione CER TOP Energie conta oggi oltre 90 soci ordinari, oltre ai 14 soci fondatori, e gestisce quattro cabine primarie di distribuzione nei territori di Piadena Drizzona, Martignana di Po, Marcaria/Bozzolo e Asola. Due impianti sono già operativi e condividono energia, generando benefici economici per i soci. Recentemente, anche il Comune di Asola ha aderito ufficialmente alla Fondazione, portando in dote tre impianti già realizzati, pronti a immettere in rete energia rinnovabile. Questo comporterà un aumento degli incentivi erogati dal GSE, con conseguenti entrate economiche per la comunità e i suoi membri.

Sono inoltre in fase avanzata nuovi impianti, che a breve entreranno in produzione e condivisione, contribuendo ulteriormente alla crescita della CER. Il contributo previsto dal Pnrr rappresenta un’occasione particolarmente vantaggiosa per le aziende, che possono ottenere: uno sconto del 40% sulle spese per la realizzazione di impianti fotovoltaici; un risparmio significativo sui costi energetici aziendali; incentivi economici erogati per 20 anni; un riconoscimento ambientale da valorizzare anche in chiave commerciale; la possibilità di contribuire a progetti solidali locali, con ricadute positive su fragilità sociali e povertà energetica.

La Fondazione CER invita le imprese interessate a prendere contatto scrivendo all’indirizzo email certopets@gmail.com. È inoltre possibile ottenere informazioni presso la sede della CER, situata nel Comune di Gussola, oppure rivolgendosi agli uffici comunali dei paesi coinvolti: Martignana di Po, Scandolara Ravara, San Giovanni in Croce, Rivarolo Mantovano e Piadena Drizzona, che indirizzeranno le imprese ai referenti territoriali. Il prossimo incontro pubblico si terrà giovedì 30 ottobre a Martignana di Po, presso la sala consiliare del Municipio in via della Libertà, 64.

A supporto dei cittadini e delle imprese, la Fondazione mette a disposizione fino al 31 dicembre 2025 un servizio gratuito di accompagnamento per le procedure di adesione alla CER. Il servizio rientra nel progetto di Facilitazione Digitale, rivolto a tutti i residenti in Lombardia maggiori di 16 anni.

Per accedere è necessario essere in possesso dell’identità digitale (Spid), che potrà eventualmente essere creata al momento tramite Carta d’Identità Elettronica. Trattandosi di un servizio rendicontato, l’assistenza può essere utilizzata una sola volta per ogni utente e ha una durata massima di un’ora e 20 minuti.