MILANO – Approvato dall’Aula, nell’ambito della discussione dell’assestamento di bilancio 2025, l’Ordine del Giorno a prima firma del consigliere regionale Marco Carra (PD) che invita la Giunta ad attivarsi direttamente e con Rfi al fine di realizzare il collegamento metropolitano tra Mantova – Villafranca – Aeroporto Valerio Catullo – Verona Porta Nuova.
Il documento è stato approvato con una integrazione della Giunta accolta dal consigliere dem ovvero indicare prioritario questo intervento nell’ambito del nuovo contratto che si andrà a sottoscrivere con RFI.
“Sono molto soddisfatto – commenta Carra – di aver portato a casa questo risultato che apre una possibilità concreta e che supera l’immobilismo che la Regione ha avuto in tutti questi anni nei confronti di questo tema. C’è voluta la mia iniziativa ovvero quella di un consigliere dell’opposizione Pd in piena coerenza con quello che le amministrazioni comunali che sosteniamo, a partire da quella di Mantova, e che abbiamo sostenuto per ottenere questo risultato. La destra governa la regione Lombardia da sempre e da adesso in poi deve fare ciò che fino ad ora non ha mai fatto: lavorare con il Veneto e con RFI per realizzare questo importante collegamento che, ribadisco, il Pd a Mantova ha sempre sostenuto”.
Dopo la presentazione dello studio di fattibilità da parte della Regione Veneto Carra, che ringrazia il Pd di Verona e regionale del Veneto per la spinta positiva che hanno dato a questo progetto, dice “Con il mio Ordine del Giorno si fa un primo passo anche in Lombardia che auspico si attivi presto per un confronto con la Regione Veneto.
E’ una proposta molto seria: chiediamo che il collegamento tra Mantova, l’aeroporto Catullo e Verona venga potenziato e migliorato. Pensiamo che su questo tema si possa registrare una convergenza tra tutte le forze politiche, come accaduto in Aula. La Lombardia non resti indietro.
In sinergia con la Regione Veneto e con Rfi, ora più che mai la Lombardia può svolgere un ruolo determinante nel promuovere il completamento di un’infrastruttura strategica per il Nord Italia – sottolinea Carra – occorre la volontà politica.
La Regione Veneto, con il percorso di confronto con Rfi, ha presentato lo studio di fattibilità del collegamento ferroviario. Il potenziamento di questo collegamento è da sempre una nostra priorità. Concludo ringraziando anche il Pd di Verona e Veneto per aver svolto un ruolo importante per questa nuova iniziativa”.