Contrasto ai “neet”, il Comune aderisce al bando regionale per l’occupazione giovanile

MANTOVA – Si chiama “Zeroneet – Reti di opportunità per l’inserimento occupazionale e le competenze” è un bando finanziato da Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo e Banca Intesa San Paolo a cui ha aderito anche la giunta Palazzi. Si tratta, in sintesi, di interventi integrati di riattivazione e inserimento lavorativo dei giovani neet attraverso il “Sostegno all’occupazione giovanile”.
Il bando si inserisce nel quadro delle politiche europee e regionali per il contrasto al fenomeno neet che prevede la riduzione del tasso di giovani non occupati né inseriti in percorsi di istruzione o formazione (15-29 anni).

Zeroneet prevede il sostegno ad interventi come il potenziamento e promozione di reti multi-attore di prossimità volte a intercettare anche i giovani più “invisibili”, accompagnarli e (ri)attivarli, facendo leva sulle opportunità e competenze presenti sul territorio.
Il Bando “Zeroneet” ha i seguenti obiettivi territoriali: riduzione dell’inattività giovanile attraverso percorsi di riattivazione personalizzati, rafforzamento delle competenze dei giovani neet mediante attività di orientamento, formazione e tirocinio, facilitazione dell’inserimento lavorativo attraverso il raccordo con il sistema produttivo locale, prevenzione dell’esclusione sociale mediante interventi di accompagnamento e supporto, consolidamento delle reti territoriali per la creazione di un sistema integrato di servizi per l’inclusione giovanile.