Contratto metalmeccanici al palo: sciopero il 20 giugno. I sindacati manifesteranno a Bergamo

MANTOVA –  Contratto dei metalmeccanici ancora al palo. Il Ccnl è scaduto ormai da un anno e, a oggi, non è previsto nessun ulteriore incontro tra la delegazione trattante nonostante le 32 ore di sciopero già effettuate. Per queste ragioni Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno deciso di proclamare per venerdì 20 giugno altre otto ore di sciopero nazionale con manifestazioni regionali. In Lombardia si terrà a Bergamo. La mobilitazione nasce dalla mancata apertura delle trattative per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro: quello di Federmeccanica, scaduto il 30 giugno 2024, e quello di Unionmeccanica, scaduto a fine 2024. A oggi, i metalmeccanici hanno già accumulato 40 ore di sciopero per il contratto Federmeccanica e 24 ore per quello Unionmeccanica.
“Come Fiom Cgil Mantova – spiega Marco Massari, segretario generale della Fiom Cgil di Mantova – auspichiamo che le associazioni datoriali comprendano l’importanza del rinnovo del contratto nazionale, che rappresenta uno strumento fondamentale per il giusto riconoscimento del salario e dei diritti, così come richiesti nella piattaforma sindacale approvata a larghissima maggioranza dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore.
“La posizione di chiusura assunta finora dalle controparti, che di fatto hanno impedito l’avvio del confronto – secondo il segretario mantovano del sindacato metalmeccanico – rappresenta un danno non solo per chi lavora, ma anche per le imprese stesse. In un contesto internazionale segnato da instabilità geopolitica, dazi e sanzioni, è ancora più urgente rilanciare il mercato interno. Per farlo, è necessario aumentare il potere d’acquisto dei salari. Rivolgiamo infine un appello alle istituzioni e al mondo politico affinché sostengano questa vertenza che coinvolge due milioni di lavoratrici e lavoratori, molti dei quali in Lombardia, e una parte fondamentale dell’economia regionale e nazionale”.
Per partecipare alla manifestazione, che inizierà alle ore 9.30, la Fiom Cgil di Mantova ha organizzato dei pullman con partenza da Suzzara (ore 6.30)  e da Mantova (ore 6.45) con possibili fermate nell’alto mantovano lungo il tragitto verso Bergamo. Alla fine della manifestazione (ore 13.30 circa) pranzi al sacco e rientro a Mantova circa per le ore 17. Chi fosse interessato a partecipare può trovare tutte le informazioni sul sito www.fiomcgilmantova.it.