Controlli straordinari nel mantovano: denunce per droga, documenti falsi e sequestri

Nella giornata di giovedì 2 ottobre, i Carabinieri della Compagnia di Gonzaga hanno condotto un controllo straordinario del territorio nei comuni di Gonzaga, Quistello, Borgo Mantovano, Pegognaga, Ostiglia e Suzzara, nell’ambito di un’operazione finalizzata alla prevenzione, sicurezza stradale e contrasto all’illegalità.

L’attività rientra nei servizi condivisi disposti dal Prefetto di Mantova, Roberto Bolognesi, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, e implementati dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Pancrazio Dario Vigliotta.

Durante i controlli, sono state identificate 32 persone, verificati 25 veicoli e ispezionati 4 esercizi pubblici. Diversi gli interventi degni di nota:

  • A Borgo Mantovano, un cittadino marocchino di 29 anni, domiciliato a Rovereto (TN), è stato denunciato per aver violato il foglio di via obbligatorio dal comune.
  • A Quistello, un marocchino di 28 anni è stato segnalato alla Prefettura per possesso di 3,5 grammi di hashish. Nella stessa località, quattro minori sono stati segnalati per detenzione di un grammo di hashish.
  • A Pegognaga, un ghanese di 29 anni è stato segnalato alla Prefettura per possesso di sostanze stupefacenti.
  • A Suzzara, un cittadino indiano di 40 anni è stato denunciato per aver esibito una patente internazionale falsa durante un controllo stradale.
  • A Quistello, un nigeriano di 44 anni è stato denunciato per permesso di soggiorno scaduto e non rinnovato.
  • A Ostiglia, un marocchino di 53 anni è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per guida senza patente, revocata dalla Motorizzazione Civile. Il veicolo, una Renault Modus, è stato sequestrato per la successiva confisca.
  • Infine, i Carabinieri del NAS di Cremona hanno denunciato il legale rappresentante di un affittacamere di Gonzaga per omessa comunicazione alla Questura