Convenzione tra il Comune di Suzzara e l’associazione Gattorandagio ODV: i numeri del 2022

SUZZARA –  30 gatti presi in carico e sterilizzati, 28 chippature e trattamenti sanitari quali vaccinazioni e sverminazioni. Sono, inoltre, stati eseguiti 11 test di per le malattie fiv-felv: questi i numeri dell’anno 2022 in merito all’applicazione della convenzione tra il Comune di Suzzara e l’associazione Gattorandagio Odv di Mantova per la prevenzione del randagismo felino e per la cura e il benessere dei felini randagi recuperati sul territorio comunale.

Gli animali, dopo i controlli, vengono resi disponibili per l’adozione. Al momento, nella struttura permangono 3 gatti in attesa di adozione.
La convenzione è informata alla normativa in materia che promuove e disciplina la
tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo; questa affida alle Aziende Sanitarie e ai Comuni la tutela della salute e la salvaguardia delle condizioni di vita dei gatti delle colonie feline, nonché il monitoraggio della popolazione felina, anche ai fini di un corretto ed aggiornato censimento della stessa.
La convenzione con un’associazione operante nel settore della protezione animale permette di collaborare con una controparte specializzata, dotata del know-how necessario e di tutte le ottimali misure organizzative dell’attività.
Il Comune garantisce un contributo di 2mila euro annui, per una durata triennale, fino alla fine del 2023. I costi non coperti dal contributo comunale sono interamente coperti dall’associazione.

“Siamo soddisfatti per i primi risultati della convenzione – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Arianna Mari – l’attenzione alla salute e benessere animale è per noi un obiettivo molto importante. Grazie a questa convenzione è possibile presidiare le colonie feline, grazie alla prevenzione e gestione del randagismo, nel rispetto delle migliori condizioni per gli animali interessati”.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here