MANTOVA – Nella giornata odierna sono pervenuti risultati confortanti dal Laboratorio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Brescia: tutti i campioni relativi allo screening con tampone nasofaringeo inviati dall’ATS della Val Padana, provenienti dalle sei aziende agricole del mantovano collegate a vario titolo con l’Azienda di Rodigo nell’alimentazione dei processi produttivi, sono risultati negativi. Non sono ancora pervenuti i risultati relativi ai tamponi effettuati nelle due aziende agricole del cremonese. Continua inoltre l’attività di monitoraggio presso l’azienda di Rodigo nella quale è stato identificato il recente focolaio, sia attraverso la sorveglianza sanitaria conseguente alle inchieste epidemiologiche, che con gli interventi di screening attivo. In particolare, oggi sono stati sottoposti a tampone nasofaringeo gli addetti all’attività di confezionamento ed imballaggio già testati e con esito negativo, per verificarne – a distanza di una settimana – la positività o meno; ciò al fine di perfezionare l’attività di sorveglianza sanitaria e controllare al meglio il rischio di trasmissione. Infine, anche oggi è continuata l’attività di prevenzione attiva dell’ATS della Val Padana tra i lavoratori del settore agricolo, finalizzata all’identificazione precoce di eventuali casi di Covid-19, con il coinvolgimento di altre due aziende i cui lavoratori – in assenza di segnalazione di casi positivi – sono stati sottoposti a tampone nasofaringeo.
Le tue preferenze relative al consenso
l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Comments are closed.