Curtatone, al via l’abbattimento e la sostituzione di 8 alberi pericolanti

Albero pericolante (foto di repertorio)

CURTATONE – Il Comune di Curtatone ha avviato un’importante operazione di monitoraggio e gestione del patrimonio arboreo cittadino. Su mandato dell’assessorato, l’Ufficio preposto ha intrapreso una revisione approfondita dello stato delle alberature pubbliche per prevenire potenziali rischi legati alla loro stabilità, soprattutto in un contesto di eventi atmosferici sempre più estremi.

Come spiegato dall’assessore Cinzia Cicola: “È un monitoraggio ormai necessario per il comune e fondamentale, visti gli eventi atmosferici sempre più forti. Le piante abbattute sono poste in prossimità di strade e giardini pubblici”.

Un agronomo specializzato è stato incaricato di condurre verifiche approfondite su alcune alberature considerate a rischio. La relazione tecnica depositata ha evidenziato la necessità di procedere con l’abbattimento di diversi alberi a rischio di schianto, al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini. Tuttavia, per compensare gli abbattimenti, è stato deciso di avviare un piano di ripiantumazione con nuove essenze arboree.

L’operazione di abbattimento e sostituzione prenderà il via lunedì 25 novembre e interesserà i seguenti alberi: un salice bianco presso il parco in Via Aresi, un liriodendro nel parco di Via Gen. Dalla Chiesa, un olmo in Via Zamenhof e un’altra pianta in Via Eremo. Un gelso nell’area verde di Via XXIX Maggio e tre tigli situati in Via Chiesa a San Silvestro, davanti alle scuole elementari.

Per le piantumazioni sostitutive l’ufficio si riserva di effettuare le valutazioni idonee per la messa a dimora.