Dai Bleriot al Comune: dopo 115 anni Mantova riabbraccia il Migliaretto

MANTOVA – L’aeroporto del Migliaretto, che ora può tornare finalmente di proprietà del Comune di Mantova come annunciato oggi dal sindaco Mattia Palazzi, nacque nel lontano 1910- Fu tra i primissimi campi di aviazione non solo in Italia, ma nel mondo intero. Una cartolina d’epoca riporta un primissimo fotomontaggio con il cielo del Migliaretto solcato dai Bleriot, il mitico aereo che nel 1909 attraversò lo stretto della Manica.
Per oltre sessant’anni, fino alla metà degli anni ’70, la sua pista verde accolse centinaia di velivoli. Fino al 1972 servì l’Aeronautica Militare, per poi passare per qualche anno, fino al 1976, sotto la gestione dell’Aero Club Mantova. Fu proprio in quell’anno, con la messa in liquidazione della struttura, che si chiuse definitivamente quel lungo capitolo della storia mantovana. Proprio alcuni mesi fa Mantovauno, nell’ambito della rubrica Mantova Racconta, ne aveva ripercorso la storia soffermandosi in particolare sul curioso episodio che accadde nella primavera del 1972 quando un aereo di linea atterrò al Migliaretto. 
Dopo 115 anni la grande area verde alla periferia della città torna dunque a Mantova e ai mantovani come evidenziato con soddisfazione dal sindaco Palazzi nel video che riportiamo

VEDI ANCHE:
Accordo storico: il Migliaretto tornerà ai mantovani. Palazzi: resterà area verde, masterplan sarà condiviso

Quando a Mantova un jet di linea atterrò al Migliaretto e ai comandi c’;era la prima donna pilota