Dal 13 settembre eliminate le fermate dei bus in Corso della Libertà lato Galleria Ferri

MANTOVA – Terminati i lavori di riqualificazione di Piazza Cavallotti, inaugurati ufficialmente oggi, la viabilità è già tornata alla normalità da alcuni giorni, ma le novità non si fermano qui. A partire dal 13 settembre, infatti, le fermate degli autobus in Corso della Libertà, lato Galleria Ferri, verranno eliminate e spostate in Corso Vittorio Emanuele, ad eccezione della Linea Circolare Città (CC). Le fermate sul lato opposto della strada rimarranno attive, ma verranno ridotti da cinque a quattro gli stalli riservati ai bus.

Si tratta di una riorganizzazione, più volte sollecitata dai residenti, resa possibile grazie alla revisione degli orari di alcune corse in collaborazione con Apam, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità dell’area, aumentarne la sicurezza e ridurre l’impatto del traffico nel cuore cittadino. Nel tratto di strada liberato dagli autobus, come ha annunciato il sindaco Mattia Palazzi, saranno installati 25 nuovi posti moto, anche questo un provvedimento atteso da molti cittadini. Inoltre, verranno aggiunti nuovi spazi per il carico e scarico, destinati ai veicoli che devono raggiungere gli esercizi commerciali della zona. Gli stessi stalli, la sera, saranno disponibili per i residenti.

Ulteriori interventi sono previsti entro la fine di novembre, con il completamento dell’arredo urbano: nuovo verde pubblico, sistemazione dei dettagli logistici legati ai mercati e ai plateatici dei locali.“Un rinnovo che consente una maggiore fruibilità per tutti, nel rispetto dell’ambiente e della bellezza del centro storico. L’obiettivo è rendere Mantova sempre più accogliente”, ha dichiarato Palazzi che ha lanciato anche un appello ai proprietari dei negozi sfitti: “Mi auguro che non si vedano più vetrine vuote e sporche, in stato di abbandono. È necessario mantenerle almeno pulite e ordinate, per non danneggiare gli altri commercianti e rendere più piacevoli le passeggiate in centro”. Infine, il sindaco ha invitato i commercianti a contribuire attivamente alla valorizzazione estetica del centro, con un gesto semplice ma efficace: “una pianta davanti a ogni negozio può fare la differenza: aumenta il verde e rende la città più bella per tutti”.

Elisabetta Romano

VEDI ANCHE: Nuovo volto per Piazza Cavallotti: folla per l’inaugurazione del nuovo ingresso al centro storico