MANTOVA – Apindustria Mantova organizza un incontro operativo dedicato al Decreto Flussi 2025, rivolto alle imprese che intendono assumere lavoratori non comunitari. L’appuntamento si terrà giovedì 20 novembre, dalle ore 15.00 alle 17.00, in diretta streaming, e offrirà un supporto pratico per la corretta compilazione delle domande di nulla osta all’ingresso dei lavoratori stranieri.
Il corso assume un’importanza strategica alla luce della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del nuovo D.P.C.M. sulla programmazione dei flussi d’ingresso per il triennio 2026-2028, che stabilisce quote e modalità di accesso per l’assunzione di cittadini extracomunitari.
Le imprese interessate potranno precompilare le domande online fino al 7 dicembre 2025, in vista del successivo click day.
“Partecipare a questo incontro è fondamentale per tutte le imprese che vogliono affrontare in modo consapevole e sicuro la procedura del Decreto Flussi – afferma Martina Micheletti, referente area tecnico-legale di Apindustria Mantova – Ogni anno riscontriamo molte difficoltà da parte delle aziende nella fase di precompilazione e di invio delle domande: si tratta di un processo tecnico, che richiede precisione e conoscenza della normativa. Con questo corso vogliamo fornire alle imprese tutti gli strumenti pratici per operare correttamente, riducendo al minimo il rischio di errori formali o di esclusioni dovute a problemi procedurali”.
Durante il webinar saranno illustrate le principali novità introdotte dal Decreto Flussi 2025, i requisiti e le procedure per l’assunzione, il ruolo del datore di lavoro, le tempistiche di invio delle istanze e le modalità di compilazione della domanda online. Un focus specifico sarà dedicato agli errori più frequenti e alle buone pratiche per una gestione corretta delle pratiche.
Micheletti aggiunge: “Apindustria da sempre accompagna gli imprenditori non solo nella comprensione delle regole, ma anche nell’applicazione concreta. In un contesto in cui reperire manodopera qualificata è una sfida crescente, conoscere e utilizzare al meglio le opportunità del Decreto Flussi rappresenta una leva competitiva per le aziende e un segnale di apertura e responsabilità verso il mercato del lavoro globale”.
Per partecipare al corso è possibile contattare lo 0376221823.
















