SANT’ANNA D’ALFAEDO (VR) – Attimi di apprensione ieri, nel tardo pomeriggio, per una coppia di escursionisti mantovani rimasti bloccati durante un’escursione nella zona del Ponte di Veja, celebre arco naturale dei Monti Lessini. I due, partiti per percorrere l’anello che attraversa il noto sentiero numero 257, hanno perso l’orientamento, finendo intrappolati in un vajo, una stretta gola rocciosa.
A complicare la situazione è stato un infortunio occorso alla donna, una 57enne: dopo un salto da un muretto, ha iniziato a sentire forti dolori a un ginocchio, rendendo impossibile proseguire o tentare di risalire in autonomia. Resosi conto di non riuscire a ritrovare la traccia del sentiero, il compagno ha allertato immediatamente il Soccorso Alpino di Verona.
Le operazioni di recupero non sono state semplici fin da subito. La squadra di soccorritori ha dovuto affrontare una prima difficoltà legata alla geolocalizzazione precisa della coppia: il segnale GPS non era stabile nella stretta gola in cui si trovavano. Individuata finalmente la posizione, i tecnici si sono avvicinati il più possibile con i mezzi fuoristrada, per poi proseguire a piedi sul sentiero impervio.
Una volta raggiunti, i soccorritori hanno prestato le prime cure di assistenza alla donna, aiutandola a risalire dal punto in cui era rimasta bloccata fino a ritornare sul sentiero principale. Con molta cautela, la squadra l’ha accompagnata fino alla jeep e da lì alla loro auto. In accordo con la Centrale Operativa del 118, non si è reso necessario un trasporto ospedaliero immediato: la coppia ha potuto allontanarsi in autonomia.