Distretto PlantaRegina, Mantovani (Coldiretti Mantova): Buon lavoro a Stefano Zecchina

In foto il presidente di Coldiretti Mantova, Fabio Mantovani

MANTOVA – “Congratulazioni a Stefano Zecchina, eletto alla presidenza del Distretto vivaistico PlantaRegina, e buon lavoro al consiglio direttivo, già al lavoro per organizzare il prossimo ottobre un prestigioso evento dedicato a tutti i professionisti del verde. Il settore vivaistico deve fronteggiare le sfide dei cambiamenti climatici in corso e dei fenomeni meteo avversi, della concorrenza sleale dall’estero e delle importazioni talvolta fuori controllo, che rischiano di aggravare il quadro con la diffusione di animali e insetti alloctoni, che possono rappresentare un pericolo per le piante coltivate in Italia”.
Così il presidente di Coldiretti Mantova, Fabio Mantovani, saluta la nomina di Stefano Zecchina alla guida del Distretto vivaistico PlantaRegina e ringrazia il predecessore, Paolo Arienti, per l’importante lavoro svolto a vantaggio di un comparto che è fra i più significativi d’Europa. L’area cannetese destinata al vivaismo delle latifoglie, infatti, occupa una superficie di oltre 1.700 ettari e occupa un migliaio di addetti, sviluppando un valore alla produzione che si aggira sugli 80 milioni di euro, dei quali il 50% ottenuto grazie all’export.

La legge nazionale sul vivaismo
Il vivaismo, espressione di un’agricoltura multifunzionale e attenta all’ambiente e al benessere dei cittadini e della società nel suo complesso, grazie all’impegno di Coldiretti a livello nazionale ha ottenuto nei giorni scorsi il via libera definitivo dopo l’approvazione al Senato della legge delega per “la disciplina, la promozione e la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico”.
“Ora – sottolinea Coldiretti Mantova – è importante che il Governo emani in tempi brevi i decreti attuativi per dare al settore e alla filiera florovivaistica un quadro normativo coerente e organico in materia di coltivazione, promozione, commercializzazione, valorizzazione e incremento della qualità”.

Il nuovo Cda di PlantaRegina
Accanto al presidente Stefano Zecchina e al vicepresidente Paolo Arienti sono stati eletti consiglieri Aldo Bina, Diego Pasquali, Domenico Maschi, Giuseppe Goi, Mauro Zanitoni, Michele Tusi, Pietro Scalvini e Ramona Zambelli.
Stefano Zecchina gestisce con i familiari la Tecnovivai, realtà consolidata con un centinaio di ettari in pieno campo e 15 ettari con produzione in vaso, tempio della biodiversità con oltre 200 varietà di piante e 25mila alberi ed è una delle prime realtà a livello nazionale ad aver avviato un percorso di sviluppo anche nel segmento del vivaio biologico.