Disturbi muscolo scheletrici: nel mantovano sono il 70% delle malattie professionali. Domani convegno Cisl

MANTOVA – Tra il 65% e il 70% delle malattie professionali nel mantovano sono a carico dell’apparato muscolo scheletrico. Tra questi, i lavoratori maggiormente coinvolti sono gli operatori sanitari, dato l’attività di sollevamento dei pazienti, spesso senza gli adeguati strumenti, o chi lavora nei macelli.

In generale le denunce di malattie professionali a Mantova da gennaio ad agosto 2022 sono state 98 contro le 164 del 2021, 114 del 2020, 196 del 2019 e 191 del 2018.

Di tutto questo si parlerà nel convegno “Alleggeriamo il carico: prevenzione dei disturbi muscolo scheletrici”, promosso dalla Cisl Asse del Po in collaborazione con Ats Val Padana, che si terrà domani, mercoledì 26 ottobre a Bozzolo, nell’ambito  della settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro in calendario dal 24 al 30 ottobre.  L’appuntamento partirà alle 9,30 nella sala Civica del Comune (piazzale Europa 1) ed è rivolto a tutti i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST), con l’obiettivo di approfondire il tema dei Disturbi Muscolo Scheletrici (DSM) lavoro correlati e la loro prevenzione in ambito lavorativo.

Il programma 
Dopo i saluti del Sindaco di Bozzolo, Giuseppe Torchio, l’inizio lavori è affidato al Segretario Generale CISL Asse del Po, Dino Perboni, a cui seguirà la relazione introduttiva di Giuseppe Sbarufatti, Responsabile Salute e Sicurezza della CISL Asse del Po.
Il programma prevede poi un’importante tavola rotonda a cui prenderanno parte, oltre al Direttore dello PSAL di ATS, Anna Marinella Firmi anche il Direttore INAIL di Mantova e Cremona, Ennio Bozzano, il Direttore ad interim dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Cremona, Carlo Colopi e l’Ispettore tecnico dell’ITL di Mantova Francesco Gallo.
Per la chiusura dei lavori interverrà il Segretario Nazionale della CISL, Angelo Colombini.

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here