Disturbi in centro: 21enne aggredisce e ferisce due poliziotti dopo un controllo

Foto d'archivio

MANTOVA – Una normale serata di pattugliamento che si trasforma in un intervento complesso e violento per due agenti della Polizia di Stato, aggrediti nel cuore della notte da un giovane durante un controllo in centro città. L’episodio è avvenuto sabato sera, nel corso di un servizio di controllo del territorio intensificato in base alle recenti decisioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Intorno a mezzanotte, una Volante della Squadra dell’Ufficio Prevenzione Generale è intervenuta nei pressi del bar Lasagna dove erano stati segnalati alcuni giovani che disturbavano con musica ad alto volume e lanci di sedie.

Giunti sul posto, gli agenti si sono confrontati con l’addetto alla sicurezza del locale per ricostruire l’accaduto e capire la dinamica di quanto stava avvenendo. È in quel momento che un giovane si è avvicinato in modo provocatorio, iniziando a insultare i poliziotti senza alcun apparente motivo. Nonostante i ripetuti inviti a calmarsi e ad allontanarsi, il 21enne – di origine marocchina – ha continuato con atteggiamenti ostili, rendendo necessario procedere alla sua identificazione. Il giovane ha solo inizialmente mostrato un atteggiamento collaborativo, salvo poi perdere completamente il controllo una volta concluse le formalità in Questura. Qui ha cercato di fuggire per i corridoi colpendo con calci e pugni i due agenti intervenuti per bloccarlo. Ne è nata una violenta colluttazione, durante la quale entrambi i poliziotti hanno riportato ferite al volto, alle braccia e alle gambe. Trasportati in ospedale, per loro la prognosi è di 7 giorni.

Con non poca fatica, il 21enne è stato bloccato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e rifiuto di fornire le proprie generalità. Alla luce dei comportamenti aggressivi, delle frequentazioni con soggetti noti per condotte pregiudizievoli e dell’incapacità di mantenere comportamenti rispettosi della legge e della convivenza civile, il Questore di Mantova ha emesso nei suoi confronti un provvedimento di divieto di accesso urbano (daspo). Il giovane non potrà accedere né stazionare in diversi esercizi pubblici della città.