MANTOVA – La nostra provincia terza in Lombardia per il numero di pasticcerie artigiane appena dietro a Sondrio e Bergamo: sono il 78% del totale.
Nei giorni di Pasqua e Pasquetta i mantovani potranno gustare i dolci tipici della tradizione, prodotti dalle oltre 300 pasticcerie e imprese dolciarie del territorio: di queste ben 250 sono artigiane.
“Le nostre tavole di Pasqua si arricchiscono con i prodotti della tradizione, che sappiamo fare come pochi altri al mondo, – afferma Caterina Margini, titolare della Pasticceria Atena di Sabbioneta e Presidente degli alimentaristi di Confartigianato Mantova – la sola Lombardia vanta ben 271 prodotti ad elevata vocazione artigianale, da prediligere e gustare nella consapevolezza di aver scelto un prodotto buono, sano e fresco”.
In Lombardia sono interessate dai consumi dei dolci pasquali oltre 6 mila pasticcerie e imprese del settore dolciario, un perimetro settoriale – che include pasticceria fresca, gelati, biscotti, cacao, cioccolato e confetteria – caratterizzato da una alta vocazione artigianale: sono oltre quattro mila le imprese artigiane, che rappresentano il 69,1% delle imprese totali del settore.
Il contesto in cui operano le imprese del settore dolciario e della pasticceria è caratterizzato, nel quarto trimestre del 2024, da una crescita congiunturale: +0,5% rispetto al trimestre precedente. Nel primo bimestre del 2025 il valore delle vendite al dettaglio di beni alimentari sale dell’1,0% su base annua.