MANTOVA – Si svolgerà domani la sessione di tesi finale dell’Anno Accademico 2021/2022 di Unicollege, nell’Auditorium della nuova sede di via Montanari, 1.
I laureandi presenteranno gli elaborati di tesi che hanno sviluppato sulle tematiche specifiche degli indirizzi di specializzazione scelti e nella lingua che ha segnato tutto il loro percorso universitario dei tre anni di studio.
Sarà un momento particolarmente emozionante per loro e per genitori e familiari che in genere sempre li accompagnano in questa occasione così importante che segna il passaggio dal mondo degli studi al mondo ben più complesso del lavoro.
Un’emozione che per Seirane Jakupi sarà ancora più intensa in quanto finalmente corona il suo sogno. Seirane è una studentessa ipovedente la quale è riuscita a realizzare il suo sogno di diventare traduttrice e interprete grazie a Unicollege che, in collaborazione con l’Unione ciechi di Mantova, ha messo a disposizione sia supporti tecnologici, sia un’insegnante specializzata di DSA come tutor.
Il suo elaborato di tesi nell’indirizzo di specializzazione Comunicazione interculturale tratterà l’interessante problematica de “Il traffico di essere umani, analisi comparativa tra storia e giorni nostri. Metodologie di contrasto del fenomeno.” La lingua nella quale verrà presentata la tesi sarà l’inglese.
“Una particolare menzione quindi per lei che con grande determinazione e volontà ha superato tutti gli ostacoli giungendo al traguardo finale che, siamo certi, a breve le consentirà di inserirsi nel sistema lavorativo per svolgere l’attività che l’appassiona. A lei, così come a tutti gli altri candidati, i nostri più sinceri auguri per una splendida presentazione delle tesi e per un percorso professionale coronato di grandi successi” sottolineano da Unicollege.