Dona oggi aiuta per sempre: con un lascito testamentario sostieni il futuro di Abeo

Uscite con i bambini, la pediatra Guerresi:

MANTOVA – Anche dopo la fine della propria vita è possibile fare la differenza, lasciando un segno concreto che continui ad aiutare chi ne ha più bisogno, come i bimbi con patologie e e le loro famiglie.
L’associazione bambino emopatico oncologico Abeo Mantova attiva da 30 anni nel campo del volontariato lancia la sua nuova campagna informativa sui lasciti testamentari. Un’opportunità per trasformare il proprio patrimonio, o anche solo una piccola parte di questo, in un gesto di amore duraturo contribuendo così ai progetti portati avanti ogni giorno grazie all’impegno dei volontari e al sostegno delle persone che credono nei valori della solidarietà.

Fare un testamento solidale a favore di Abeo Mantova significa lasciare un’eredità di valori, un atto semplice ma profondamente significativo, che permette di prolungare nel tempo il proprio impegno per una società più giusta e attenta ai più fragili. Il lascito può includere somme di denaro, beni mobili (oggetti di valore), immobili (case o terreni), conti correnti o titoli, indicando la festinazione. È un atto libero e modificabile in qualsiasi momento, esente da imposte, e può essere redatto con l’aiuto di un notaio oppure attraverso un testamento olografo, scritto di proprio pugno.
“Un lascito è molto più di un atto formale – commenta il presidente Vanni Corghi – è una promessa di bene, un’eredità di valori che continua a vivere nelle azioni concrete dell’associazione”.

Per chi desidera approfondire, ricevere supporto o semplicemente conoscere meglio questa possibilità, Abeo Mantova è a disposizione: è possibile contattare lo 0376 201856 oppure scrivere a abeo@abeo-mn.it.