MANTOVA – Poste Italiane ha celebrato oggi il successo del progetto “Polis” nella provincia di Mantova, consegnando una pergamena celebrativa a 13 sindaci. Questo gesto è un ringraziamento per la loro preziosa collaborazione nella realizzazione di questa iniziativa, che mira a rafforzare la coesione sociale e territoriale nei piccoli comuni.
“Polis” è un ambizioso progetto di Poste Italiane che prevede la riqualificazione degli uffici postali nei comuni con meno di 15.000 abitanti. L’obiettivo è trasformare questi uffici in veri e propri “sportelli unici” per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.
Grazie a “Polis”, gli uffici postali vengono completamente ristrutturati, diventando più moderni, efficienti e accoglienti. Vengono introdotti nuovi dispositivi digitali e soluzioni per migliorare l’inclusione e l’accessibilità. Soprattutto, l’offerta di servizi si amplia notevolmente: nei comuni mantovani dove il progetto è già attivo, i cittadini possono già richiedere direttamente allo sportello:
- Certificati INPS
- Documenti anagrafici e di stato civile
- Atti di Volontaria Giurisdizione
I primi risultati sono evidenti: i cittadini beneficiano di un accesso più rapido a una vasta gamma di servizi, con tempi di attesa ridotti e la possibilità di evitare spostamenti, spesso lunghi e complessi, particolarmente per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Il progetto “Polis” interesserà complessivamente 59 uffici postali nella provincia di Mantova. Con questa iniziativa, Poste Italiane non si limita a fornire servizi, ma si conferma un presidio di fiducia e coesione, investendo concretamente nel futuro delle comunità meno densamente abitate. In un contesto di riduzione dei servizi in molte aree periferiche, Poste Italiane rafforza la sua presenza capillare, contribuendo a costruire un’Italia più inclusiva, connessa e vicina alle esigenze di ogni cittadino.