MANTOVA – Da venerdì 12 a domenica 14 settembre Mantova sarà protagonista con Effetto Social – Festival del Marketing, tre giorni di workshop, talk e dibattiti dedicati a innovazione e comunicazione.
Si parte con il panel “Strategie e nuovi modelli organizzativi di sviluppo turistico territoriale” nella Sala delle Lune e dei Nodi della Camera di Commercio, moderato da Alberto Grandi. Interverranno tra gli altri Giovanni Buvoli (Comune di Mantova), Lorenzo Capelli (Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia), Andrea Poli (Comune di Brescia), Luca Burgazzi (Comune di Cremona), Stefano Soglia (Visit Cremona), Christophe Sanchez (Visit Bergamo) e Paolo Tosi (Garda Foundation).
Alla sera, alla Casa del Mantegna, riflettori puntati su “La nuova comunicazione nel calcio: il marketing si fa social”, con Gianluca De Rosa alla moderazione. Tra gli ospiti il founder di Chiamarsi Bomber, il giornalista Nicola Binda (Gazzetta dello Sport), Gianmarco Pone (StorieDi) e il presidente del Mantova Filippo Piccoli.
Sabato, a Palazzo Beccaguti Cavriani, spazio al tema “ChatGPT: amico o nemico?”, con Danilo Lo Piccolo e Alessandro Nipitella (Wegloo) e l’intervento di Armando Iovino, esperto in compliance e AI Act.
Il pomeriggio a Corte Capilupia (Curtatone) sarà dedicato ai giovani con “Aperigap: Brindisi generazionali”, live podcast condotto da Werther Gorni e Giusy Piazza, con Davide Dalai (Gruppo Mantova Salus) e Nicola Artoni (Confagricoltura Mantova).
Il programma completo e i luoghi del festival sono su www.effettosocial.it.